Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Viabilità: firmati i primi 100 decreti del Piano Strade

L'assessore regionale Corrado Matera: così investiamo su turismo e sicurezza

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 21 Febbraio 2019
Condividi
Corrado Matera

“Firmati i primi 100 decreti del Piano Strade, sbloccati i primi 150 milioni di euro del programma di investimenti relativo alle infrastrutture regionali”. Ad annunciarlo l’assessore al turismo della Regione Campania, Corrado Matera.

Le risorse permetteranno interventi sulla viabilità locale che porteranno molteplici benefici, sia sotto il profilo della sicurezza che turistico. “Il finanziamento generale – spiega l’assessore Matera – allo stato è di 530 milioni di euro, sono stati fatti i primi cento decreti e altri ce ne saranno”.

Una cifra ingente che “dimostra attenzione per il territorio e garantirà anche opportunità di lavoro grazie all’apertura dei nuovi cantieri”. Gli interventi sulla viabilità programmati dalla Regione Campania rientrano in una più vasta strategia che nell’ambito turistico risponde a tre criteri: centralità e trasversalità; integrazione territoriale; diversificazione del turismo”.

“Abbiamo cercato di risolvere che abbiamo trovato sul territorio e abbiamo messo in campo diverse azioni – dice l’assessore regionale Corrado Matera – Per questo quello delle strade è un intervento importante”. “Questa operazione non riguarda solo turismo – precisa – ma anche la sicurezza del territorio”.

L’assessore al turismo della Campania, poi, traccia un piccolo bilancio delle azioni messe in atto dalla giunta De Luca e dal suo assessorato: “Le cose sono cambiate rispetto al passato. Abbiamo ragionato sull’integrazione; prima cresceva solo Napoli, ora l’intero territorio grazie ad un progetto integrato. Inoltre abbiamo diversificato l’offerta. Prima c’era solo il mare, oggi c’è il turismo culturale, enogastronomico e tanto altro. Stiamo lavorando molto sul sistema promozionale, riorganizzando il sistema turistico”.

In questo contesto rientra anche l’intervento sulle strade, finalizzato al miglioramento del sistema-turismo campano. “L’attenzione è grande, anche sul nostro territorio. Si è partiti nel 2017 con la Cilentana e c’è spazio anche per molti altri interventi”, conclude l’assessore regionale al turismo Corrado Matera.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.