Attualità

Viabilità: firmati i primi 100 decreti del Piano Strade

L'assessore regionale Corrado Matera: così investiamo su turismo e sicurezza

Sergio Pinto

21 Febbraio 2019

Corrado Matera

“Firmati i primi 100 decreti del Piano Strade, sbloccati i primi 150 milioni di euro del programma di investimenti relativo alle infrastrutture regionali”. Ad annunciarlo l’assessore al turismo della Regione Campania, Corrado Matera.

InfoCilento - Canale 79

Le risorse permetteranno interventi sulla viabilità locale che porteranno molteplici benefici, sia sotto il profilo della sicurezza che turistico. “Il finanziamento generale – spiega l’assessore Matera – allo stato è di 530 milioni di euro, sono stati fatti i primi cento decreti e altri ce ne saranno”.

Una cifra ingente che “dimostra attenzione per il territorio e garantirà anche opportunità di lavoro grazie all’apertura dei nuovi cantieri”. Gli interventi sulla viabilità programmati dalla Regione Campania rientrano in una più vasta strategia che nell’ambito turistico risponde a tre criteri: centralità e trasversalità; integrazione territoriale; diversificazione del turismo”.

“Abbiamo cercato di risolvere che abbiamo trovato sul territorio e abbiamo messo in campo diverse azioni – dice l’assessore regionale Corrado Matera – Per questo quello delle strade è un intervento importante”. “Questa operazione non riguarda solo turismo – precisa – ma anche la sicurezza del territorio”.

L’assessore al turismo della Campania, poi, traccia un piccolo bilancio delle azioni messe in atto dalla giunta De Luca e dal suo assessorato: “Le cose sono cambiate rispetto al passato. Abbiamo ragionato sull’integrazione; prima cresceva solo Napoli, ora l’intero territorio grazie ad un progetto integrato. Inoltre abbiamo diversificato l’offerta. Prima c’era solo il mare, oggi c’è il turismo culturale, enogastronomico e tanto altro. Stiamo lavorando molto sul sistema promozionale, riorganizzando il sistema turistico”.

In questo contesto rientra anche l’intervento sulle strade, finalizzato al miglioramento del sistema-turismo campano. “L’attenzione è grande, anche sul nostro territorio. Si è partiti nel 2017 con la Cilentana e c’è spazio anche per molti altri interventi”, conclude l’assessore regionale al turismo Corrado Matera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home