Cilento

Castellabate: impianto di depurazione e scarico, Maurano chiede chiarimenti

Presentata un'interrogazione

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2019

CASTELLABATE. Perplessità sull’impianto di depurazione di Baia Arena, ad Ogliastro Marino. A chiedere chiarimenti è il consigliere di minoranza del Comune di Castellabate Luigi Maurano. Con un’interrogazione al sindaco Costabile Spinelli e agli uffici competenti, sono stati chiesti chiarimenti sul caso e soprattutto di ricevere la documentazione relativa all’autorizzazione per gli scarichi degli impianti di depurazione di Castellabate nel nuovo sistema di collettamento e lo scarico di quest’ultimo attraverso la condotta sottomarina”.

InfoCilento - Canale 79

“Nello schema di protocollo d’intesa per la gestione provvisoria della condotta sottomarina di Baia Arena ad Ogliastro Marina, firmata dal Comune di Castellabate e dal Comune di Montecorice nel Giugno 2016 a seguito anche di un accordo di programma del 2010 – ricorda Maurano – si dichiarava che vista l’urgenza del momento (estate 2016) si iniziava senza nessuna autorizzazione per gli scarichi e questo valeva sia per gli scarichi degli impianti di depurazione di Castellabate e Montecorice nel sistema di collettamento che per lo scarico finale della condotta sottomarina”.

Tuttavia, evidenzia il consigliere comunale, “a distanza di due anni e mezzo e tre estati ho richiesto verbalmente agli uffici copia dell’Autorizzazione Unica Ambientale per gli scarichi dei depuratori di Castellabate e per lo scarico finale della condotta. Mi è stato risposto che non c’era niente e che forse solo ora il gestore starebbe richiedendo tale Autorizzazione. In più mi è stato detto che per lo scarico finale si dovrebbe chiedere al Comune di Montecorice”. “Ma come, il Comune di Castellabate versa una quota percentuale di gestione dell’88,24% e non sa nulla? E poi, in questi tre anni con quale autorizzazione e controllo si è provveduto allo scarico dei depuratori?” Questi quesiti cui il Comune dovrà rispondere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home