Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Piano di Zona S9: per anziani e disabili arriva il telesoccorso
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piano di Zona S9: per anziani e disabili arriva il telesoccorso

Il telesoccorso garantirà assistenza alle persone anziane e disabile

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 16 Febbraio 2019
Condividi

SAPRI. Il Piano di Zona S9 pronto ad attivare un servizio di telesoccorso, ovvero di azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza a domicilio dell’anziano o della persona disabile.

L’abitazione dell’utente verrà dotata di un apparecchio che in caso di emergenza lo metterà in contatto con una centrale operativa che a sua volta segnalerà il caso ai servizi territoriali, al medico o ai parenti.

Un avviso pubblico indica le modalità per accedere al servizio, garantito agli utenti non autosufficienti residente nell’ambito S9. Le domande andranno presentate entro il 28 febbraio; verranno valutate e sarà formulata una graduatoria che terrà in considerazione in via preferenziale il reddito Isee inferiore, l’assenza di una rete familiare idonea, l’anzianità. Il servizio durerà per 12 mesi.

“Il servizio di Telesoccorso – ha spiegato Gianfranca Di Luca, la coordinatrice del Piano di Zona S9 – ha per finalità quella di garantire risposte immediate ai cittadini che vivono in contesti isolati, sono soli e che, per precarie condizioni di salute, potrebbero trovarsi in uno stato di emergenza e bisogno. Attraverso un apposito apparecchio, in caso di necessità, l’utente invia un segnale di allarme alla centrale che, ricevuta la segnalazione, attiva tempestivamente l’intervento di soccorso”. Insomma un vero e proprio salvavita contro la solitudine. “In un territorio come il nostro, per gli anziani può essere anche un modo per sentirsi meno soli – ha aggiunto Agostino Agostini, consigliere comunale delegato alle Politiche Sociali – e per gli operatori il modo di segnalare se ci sono situazioni di disagio su cui dobbiamo intervenire con i nostri servizi sociali”. Il servizio sarà attuato per un anno. 

Il Piano di Zona comprende i comuni di Alfano – Camerota – Casaletto Spartano – Caselle in Pittari – Celle di Bulgheria – Centola – Ispani – Morigerati – Roccagloriosa – Rofrano – Santa Marina – San Giovanni a Piro – Sapri -Torraca – Torre Orsaia – Tortorella – Vibonati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image