• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: dall’1 aprile torna il Metrò del Mare

Ecco tutte le novità del Metrò del Mare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Febbraio 2019
Condividi

Dal primo aprile tornano operativi i collegamenti gestiti da Alicost Spa, la società che grazie ai suoi servizi marittimi veloci mette in comunicazione i più importanti scali del Golfo di Salerno con i principali approdi della Costa del Cilento, fino ad arrivare al porto di Napoli e alle isole di Capri ed Ischia.

E tornera’ operativa a giugno anche la tratta che collega Salerno alle isole Eolie (Stromboli, Panarea, Lipari e le atre straordinarie perle dell’arcipelago siciliano). Queste le tratte servite da Alicost, nuovamente attive da aprile: Salerno/Cetara/Maiori/Minori/Amalfi/Positano/Capri. Da giugno invece Salerno/Amalfi/Positano/Capri/Ischia, Amalfi/Positano/Sorrento, Salerno-Isole Eolie. Da luglio infine Salerno/Cilento/Amalfi/Positano e Cilento/Capri/Napoli.

“Intanto – illustra Fabio Gentile, amministratore dell’Alicost SpA – con l’aiuto delle amministrazioni comunali della costiera amalfitana, stiamo tentando di ampliare la rete dei collegamenti tra i paesi più piccoli della fascia di costa, ancora oggi sprovvisti di collegamenti marittimi, come Praiano e Vietri, per tutelare gli interessi dei consumatori e dei turisti. Le nuove tratte inciderebbero infatti positivamente anche sul traffico veicolare della costiera amalfitana, sempre troppo intenso e problematico”.

La flotta Alicost è composta da cinque monocarena veloci e da un’imbarcazione ad alta velocità categoria HSC (High Speed Craft). Affidabilità e cortesia sono le due principali caratteristiche della compagnia, attentissima alla tutela del mare al punto di avviare la progettazione di nuove unità ibride con sistema elettrico, per accedere ai porti e alle Aree Marine Protette, senza apportare danni all’ambiente. Alicost su tutte le proprie unità veloci offre soluzioni e assistenza all’utenza in fase di imbarco e sbarco, con un’attenzione particolare ai soggetti con mobilità ridotta. Per ogni ulteriore informazione e prenotazioni, è possibile consultare il sito della società www.alicost.it e seguire la società sulle pagine dei social network, aggiornati in tempo reale.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziecamerotacamerota notiziecastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziemetrò del mareSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

Don Marco e don Willy

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.