Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: presunti atti negati, consigliere Laino diffida sindaco e funzionari

L'esponente della minoranza aveva chiesto la documentazione relativa ad alcune attività legate, a suo dire, al sindaco Scarpitta

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 15 Febbraio 2019
Condividi
Municipio Camerota

Il consigliere Orlando Laino del gruppo di opposizione “Viva Camerota”, ha annunciato di aver depositato “una diffida formale” al sindaco di Camerota e ad alcuni funzionari dell’Ente perché avrebbero negato il rilascio di alcuni atti.

Nello specifico, il consigliere di minoranza, nella giornata di mercoledì ha protocollato un documento avente ad oggetto: “Atto di diffida e messa in mora per mancato compimento entro i termini di legge di atti del proprio ufficio a cui le S.V erano formalmente tenute”. La nota indirizzata al sindaco di Camerota, al segretario comunale, al responsabile dell’Ufficio Urbanistica, al responsabile dell’Ufficio Finanziario e al responsabile dell’Ufficio Commercio, è stata inoltrata anche al comando Stazione dei Carabinieri di Marina di Camerota. Il consigliere Laino aveva chiesto una serie di atti, tra cui la licenza commerciale e la concessione edilizia di talune attività riconducibili – secondo quanto affermato da Laino – “direttamente ed indirettamente al sindaco Mario Scarpitta”.

L’esponente dell’opposizione, poi, ha ricordato che tra gli atti per i quali era stata richiesta la presa visione e le copie vi sono anche: “il certificato di idoneità statica dove insistono le attività” e “l’estratto di ruolo di tutti i tributi locali inerenti le attività degli ultimi 5 anni”, la copia del contratto stipulato tra la Soget ed il comune di Camerota nell’anno 2016 e successive modifiche ed integrazioni al contratto originale a firma del responsabile dott. Giovanni Castaldi, la copia delle offerte economiche presentate da tutti i partecipanti alla gara per l’affidamento della gestione dei tributi nel comune di Camerota ed infine la graduatoria del bando di gara dei tributi.

Laino ha dapprima commentato così: “Mi viene impedito di esercitare il mio ruolo di consigliere comunale. È una vergogna, una cosa mai vista in tanti anni di politica”. Poi ha aggiunto: “Negando gli atti al sottoscritto, che agisce nella qualità di consigliere comunale si configurano tre tipi di illeciti: uno amministrativo, uno penale ed infine uno politico-morale, quest’ultimo gravissimo alla pari degli altri perché basato sul tradimento di quanto detto in campagna elettorale sulla trasparenza e la legalità. Promesse che il sindaco Scarpitta ha già disatteso. Trascorsi cinque giorni dalla notifica della mia diffida, – conclude Laino – se non riceverò gli atti richiesti, mi vedrò costretto a presentare formale denuncia all’autorità giudiziaria ai sensi dell’art.328 del codice penale, oltre a ricorrere al Tar per il diniego alla visione degli atti del sindaco Scarpitta, il quale predica bene quando si tratta di parlare delle vicende degli altri, e razzola male quando gli chiediamo di mostrare gli atti che lo riguardano”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.