Cilento

Camerota: presunti atti negati, consigliere Laino diffida sindaco e funzionari

L'esponente della minoranza aveva chiesto la documentazione relativa ad alcune attività legate, a suo dire, al sindaco Scarpitta

Omar Domingo Manganelli

15 Febbraio 2019

Municipio Camerota

Il consigliere Orlando Laino del gruppo di opposizione “Viva Camerota”, ha annunciato di aver depositato “una diffida formale” al sindaco di Camerota e ad alcuni funzionari dell’Ente perché avrebbero negato il rilascio di alcuni atti.

Nello specifico, il consigliere di minoranza, nella giornata di mercoledì ha protocollato un documento avente ad oggetto: “Atto di diffida e messa in mora per mancato compimento entro i termini di legge di atti del proprio ufficio a cui le S.V erano formalmente tenute”. La nota indirizzata al sindaco di Camerota, al segretario comunale, al responsabile dell’Ufficio Urbanistica, al responsabile dell’Ufficio Finanziario e al responsabile dell’Ufficio Commercio, è stata inoltrata anche al comando Stazione dei Carabinieri di Marina di Camerota. Il consigliere Laino aveva chiesto una serie di atti, tra cui la licenza commerciale e la concessione edilizia di talune attività riconducibili – secondo quanto affermato da Laino – “direttamente ed indirettamente al sindaco Mario Scarpitta”.

L’esponente dell’opposizione, poi, ha ricordato che tra gli atti per i quali era stata richiesta la presa visione e le copie vi sono anche: “il certificato di idoneità statica dove insistono le attività” e “l’estratto di ruolo di tutti i tributi locali inerenti le attività degli ultimi 5 anni”, la copia del contratto stipulato tra la Soget ed il comune di Camerota nell’anno 2016 e successive modifiche ed integrazioni al contratto originale a firma del responsabile dott. Giovanni Castaldi, la copia delle offerte economiche presentate da tutti i partecipanti alla gara per l’affidamento della gestione dei tributi nel comune di Camerota ed infine la graduatoria del bando di gara dei tributi.

Laino ha dapprima commentato così: “Mi viene impedito di esercitare il mio ruolo di consigliere comunale. È una vergogna, una cosa mai vista in tanti anni di politica”. Poi ha aggiunto: “Negando gli atti al sottoscritto, che agisce nella qualità di consigliere comunale si configurano tre tipi di illeciti: uno amministrativo, uno penale ed infine uno politico-morale, quest’ultimo gravissimo alla pari degli altri perché basato sul tradimento di quanto detto in campagna elettorale sulla trasparenza e la legalità. Promesse che il sindaco Scarpitta ha già disatteso. Trascorsi cinque giorni dalla notifica della mia diffida, – conclude Laino – se non riceverò gli atti richiesti, mi vedrò costretto a presentare formale denuncia all’autorità giudiziaria ai sensi dell’art.328 del codice penale, oltre a ricorrere al Tar per il diniego alla visione degli atti del sindaco Scarpitta, il quale predica bene quando si tratta di parlare delle vicende degli altri, e razzola male quando gli chiediamo di mostrare gli atti che lo riguardano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home