• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montecorice: abusi edilizi, sequestrato immobile del sindaco. Piccirilli: io vittima

Minoranza attacca: fatto gravissimo. Sindaco si difende: vicenda paradossale, io vittima

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Febbraio 2019
Condividi

MONTECORICE. I carabinieri forestali hanno sottoposto a sequestro una abitazione di proprietà del sindaco Pierpaolo Piccirilli, sita in località Pistacchio, ereditata da un zio sacerdote. Si tratta di una struttura sulla quale pendono dei condoni non istruiti e per la quale erano in corso degli interventi di manutenzione straordinaria.

Le accuse della minoranza

Il Gip nelle scorse settimane ha convalidato il provvedimento. La vicenda era partita da un esposto del consigliere di minoranza Rosario Meola, secondo il quale si tratta “di un fatto gravissimo”. “Da consigliere di minoranza sono indignato e senza parole”, aggiunge.

La replica del sindaco

Per il sindaco Pierpaolo Piccirilli, invece, si tratta di una vicenda paradossale nella quale sarebbe vittima e non colpevole. “Confermo il sequestro del Gip di un immobile di cui mia madre è comodataria – spiega – Sono state fatte opere minimali, tre finestre che sono diventate porte”. “Lavori di manutenzione straordinaria – aggiunge Pierpaolo Piccirilli – eseguiti con il parere del Parco e una Scia asseverata. Il Gip, invece, lo ha sequestrato”.

La vicenda

La vicenda appare contorta. La struttura, infatti, esiste da circa 40 anni, si tratta di un immobile vecchio e fatiscente che necessitava di opere di manutenzione eseguite con il consenso del Parco. Nonostante ciò la Procura ha convalidato il sequestro in quanto il condono non è stato ancora esaminato e ciò imporrebbe di non eseguire lavori neanche all’interno. “Il condono non è stato ancora istruito – evidenzia il sindaco Pierpaolo Piccirilli – perché la struttura si trova in una zona B del Parco e per queste aree il Parco non concede il nulla osta”. “Ora – evidenzia il primo cittadino – mi trovo a dover fare una causa per dei lavori di risanamento conservatorio che non hanno previsto né aumento di volume né altri interventi che avrebbero potuto incidere sulla pratica di condono”.

Il paradosso sarebbe proprio questo: “Per il Parco era possibile farli per la Procura no”. Saranno i giudici a dover chiarire la vicenda. Al momento i lavori sono fermi e il cantiere sotto sequestro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemontecoricemontecorice notiziepierpaolo piccirillirosario meola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

Eccellenza: l’Ebolitana mantiene il primato. Poker all’Angri

Al Dirceu finisce 4 a 1 per gli uomini di Pirozzi. A…

Moio della Civitella: Comune cerca immobili per l’accoglienza

C'è tempo fino al 7 novembre per inviare tutta la documentazione. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.