Cilento

Montecorice: abusi edilizi, sequestrato immobile del sindaco. Piccirilli: io vittima

Minoranza attacca: fatto gravissimo. Sindaco si difende: vicenda paradossale, io vittima

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2019

MONTECORICE. I carabinieri forestali hanno sottoposto a sequestro una abitazione di proprietà del sindaco Pierpaolo Piccirilli, sita in località Pistacchio, ereditata da un zio sacerdote. Si tratta di una struttura sulla quale pendono dei condoni non istruiti e per la quale erano in corso degli interventi di manutenzione straordinaria.

InfoCilento - Canale 79

Le accuse della minoranza

Il Gip nelle scorse settimane ha convalidato il provvedimento. La vicenda era partita da un esposto del consigliere di minoranza Rosario Meola, secondo il quale si tratta “di un fatto gravissimo”. “Da consigliere di minoranza sono indignato e senza parole”, aggiunge.

La replica del sindaco

Per il sindaco Pierpaolo Piccirilli, invece, si tratta di una vicenda paradossale nella quale sarebbe vittima e non colpevole. “Confermo il sequestro del Gip di un immobile di cui mia madre è comodataria – spiega – Sono state fatte opere minimali, tre finestre che sono diventate porte”. “Lavori di manutenzione straordinaria – aggiunge Pierpaolo Piccirilli – eseguiti con il parere del Parco e una Scia asseverata. Il Gip, invece, lo ha sequestrato”.

La vicenda

La vicenda appare contorta. La struttura, infatti, esiste da circa 40 anni, si tratta di un immobile vecchio e fatiscente che necessitava di opere di manutenzione eseguite con il consenso del Parco. Nonostante ciò la Procura ha convalidato il sequestro in quanto il condono non è stato ancora esaminato e ciò imporrebbe di non eseguire lavori neanche all’interno. “Il condono non è stato ancora istruito – evidenzia il sindaco Pierpaolo Piccirilli – perché la struttura si trova in una zona B del Parco e per queste aree il Parco non concede il nulla osta”. “Ora – evidenzia il primo cittadino – mi trovo a dover fare una causa per dei lavori di risanamento conservatorio che non hanno previsto né aumento di volume né altri interventi che avrebbero potuto incidere sulla pratica di condono”.

Il paradosso sarebbe proprio questo: “Per il Parco era possibile farli per la Procura no”. Saranno i giudici a dover chiarire la vicenda. Al momento i lavori sono fermi e il cantiere sotto sequestro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home