Attualità

Entra nel vivo il progetto “Acqua sì…ma plastic free!”

Il 15 febbraio una conferenza stampa

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2019

Dopo la presentazione del progetto “ACQUA SI’…MA PLASTIC FREE!”, svoltasi il 5 dicembre, presso la sala A. Moro al 2° piano del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, alla presenza dei ministri del MIUR Marco Bussetti e dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, durante la quale si è tenuta la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Regione Campania, Consac gestioni idriche spa, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Legambiente Campania, mirante al corretto utilizzo dell’acqua potabile ed alla riduzione del consumo di plastica, il programma entra nel vivo.

Il programma ‘Acqua sì…ma Plastic Free’ ha finalità civico – educative, partendo dal basso e promuovendo nei più giovani il corretto utilizzo dell’acqua potabile, limitando la circolazione di plastica e di prodotti monouso. Saranno coinvolti attivamente 13.000 alunni delle scuole dell’infanzia e primarie del Cilento e Vallo di Diano, a cui, nell’ambito di attività e percorsi didattici specifici, saranno distribuite altrettante borracce in alluminio riutilizzabili.

Con questa azione informativa, volta alla educazione e sensibilizzazione di un’ampia fascia della popolazione, si stima, un abbattimento di 9,5 milioni di pezzi di plastica in tutto, risparmiati all’ambiente in un solo anno, nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Domani mattina 15 febbraio alle 10,30, presso la sede del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, è prevista una conferenza stampa congiunta PARCO – CONSAC – LEGAMBIENTE CAMPANIA per il lancio della campagna di sensibilizzazione sul nostro territorio. Saranno distribuite le borracce ai dipendenti degli enti partners che, pur avendo già formalmente deliberato in tal senso proclamandosi “Plastic Free”, mirano a dare “il buon esempio” con azioni quotidiane.

La giornata prosegue con ulteriori incontri nelle scuole del Cilento.

In mattinata, presso la scuola primaria di Velina dell’I.C. di Casal Velino, i Presidenti di Legambiente, Michele Buonomo, del Consac, Gennaro Maione, del Parco NCVDA, Tommaso Pellegrino, il Sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros La Maida, alla presenza della Dirigente Prof.ssa Maria Masella, dello staff di progetto e del corpo docenti consegneranno le borracce ai bambini per sensibilizzarli alla riduzione dell’uso della plastica.

Nel pomeriggio, presso la Direzione Didattica “A. Moro”, alla presenza del Dirigente Scolastico Prof. Nicola Iavarone, i soggetti promotori dell’iniziativa presenteranno al collegio dei docenti questo importante quanto ambizioso progetto di educazione ambientale, che ha ricevuto il patrocinio ed il sostegno del Ministero dell’Ambiente e della Regione Campania.

Per ulteriori informazioni relative al progetto è possibile visitare la paginahttps://www.acquasimaplasticfree.it/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home