Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sacco: chiusura della Sp342, è polemica

Latempa chiarisce: nessuna richiesta di chiusura, solo di adeguamento della segnaletica sulla Sp342

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 6 Febbraio 2019
Condividi

SACCO. Ha generato polemiche il ripristino della chiusura sulla sp 342, che collega Roscigno e Sacco, da parte dell’Ente Provincia. Un atto dovuto per la salvaguardia della pubblica incolumità.

Il sindaco di Sacco, Franco Latempa, risponde ai continui attacchi. “Nessuna richiesta di blocco o di chiusura di una strada peraltro già ufficialmente chiusa dal novembre 2010. Una richiesta , invece, di istallazione della segnaletica in quanto in alcuni punti “obsoleta e non visibile”.

Comunicazione, inoltre, resasi necessaria anche a seguito di continue sollecitazioni sui social da parte di cittadini ed amministratori del territorio. Il tratto stesso è stato spesso, nei giorni antecedenti la comunicazione, oggetto di servizi giornalistici da parte di tv locali, che sottolineavano, tra le altre cose, l’insufficienza e l’inadeguatezza della segnaletica. Per senso istituzionale ritengo che sarebbe opportuno unire gli sforzi di tutte le realtà del territorio per trovare soluzioni ai gravi disagi che le nostre comunità stanno da sempre subendo, questo anche in considerazione del fatto che, dopo 8 lunghi anni, il percorso amministrativo è stato ripreso anche grazie all’impegno ed alle sollecitazioni della nostra amministrazione, di concerto con la Provincia di Salerno. A breve, infatti sarà affidato il servizio di progettazione dell’opera di messa in sicurezza del costone. Questi i fatti. La lettera inviata il 22 gennaio in Provincia è stata pubblicata sul sito del Comune”.

Nella missiva dell’Ufficio di Polizia municipale_responsabile dell’area di vigilanza, indirizzata al presidente della Provincia, al responsabile del Settore Viabilità, al responsabile della Polizia Provinciale e per conoscenza al sindaco di Sacco e al responsabile dell’UTC, si richiede l’ installazione e posa di segnaletica stradale, di caduta massi, di divieto di transito veicolare e pedonale, pannelli integrativi di pericolo caduta massi. Nel testo si fa riferimento ad un sopralluogo da cui è emerso che la segnaletica stradale in alcuni punti è assente, mentre in altri è obsoleta e non visibile e un altri è posizionata in malo modo. Al fine di darne migliore e completa informazione e sicurezza all’utenza si chiedeva l’installazione di una nuova ed efficiente segnaletica stradale da posizione nei punti strategici del territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.