• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale di Polla, Codacons: persi posti letto e unità complesse

"Al Vallo Diano è stato chiesto ancora una volta un grande sacrificio"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 1 Febbraio 2019
Condividi

“8 strutture non verranno più dirette da primari, ossia, da medici scelti a seguito di una procedura selettiva concorsuale nazionale. Pertanto, l’Ospedale di Polla contribuirà così al taglio regionale delle Strutture Complesse nella misura di oltre il 13% (8 su 60), pur avendo un bacino di utenza che rappresenta soltanto l’1% del totale della popolazione regionale. Vale a dire che agli abitanti del Vallo Diano è stato chiesto ancora una volta un grande sacrificio”. A segnalarlo Roberto De Luca, responsabile valdianese del Codacons che commenta così le parole del Governatore Vincenzo De Luca secondo cui il Ministero della Salute ha costretto la Regione Campania a diminuire di 60 unità il numero delle Strutture Complesse.

InfoCilento - Canale 79

I tagli delle strutture complesse

A fronte del riconoscimento per l’ospedale “Curto” come Dea I livello, quindi, vi sono anche delle criticità. Ad essere eliminate sono le strutture complesse di Nefrologia, Neurologia, Oculistica, Ostetricia e Ginecologia, Otorinolaringoiatra, Pediatria, Gastroenterologia e Pneumologia. Queste vengono trasformate in strutture semplici dipartimentali, senza un primario.

I tagli ai posti letto

Ma vi è di più perché a calare sono anche i posti letto: Cardiologia ne perde 4, così come Psichiatria; Chirurgia 5, Geriatria e Nefrologia 1; Medicina generale 8; Neurologia 7; Oculistica, Ortopedia, Unità Coronarica e Urologia 2; Ostetricia e Ginecologia 10. Il reparto di Otorinolaringoiatria ottiene 4 posti letto; Gastroenterologia 3; conferme, invece, per Pediatria, Terapia Intensiva e Pneumologia. Viene istituito il Reparto di Recupero e Riabilitazione funzionale con 25 posti letto ed 1 Struttura Semplice. “Facciamo quindi le somme e vediamo che, a fronte di un incremento di 32 posti letto, vi è una riduzione di 48 posti letto con una perdita netta di 16 posti letto”, evidenzia De Luca.

“Alcuni potranno dire che questi tagli possono essere considerati alla stessa stregua di una promozione. Ci verrebbe da esclamare, con le parole di Mogol, lo scopriremo solo vivendo… a patto che ci sia concesso di vivere abbastanza a lungo per vedere gli effetti di questo piano di programmazione delle rete ospedaliera”, conclude ironico il responsabile del Codacons.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.