Altri Sport

E’ l’anno X: pronti per la decima edizione della Corsa del Mito

Appuntamento l'11 maggio

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2019

Chissà se quando dieci anni fa ha ideato questa manifestazione sportiva, Mario Salvatore Scarpitta, attuale sindaco di Camerota e presidente onorario dell’associazione Tuttinsieme, immaginò potesse arrivare a questo livello. Dal 2010 sono scomparse tante cose. Molte sono cambiate radicalmente. Altre sono nate e non esistevano proprio. C’è però qualcosa che è rimasta immutata, come la voglia e l’adrenalina di organizzare questa gara podistica che collega due perle del Sud Italia: Palinuro e Marina di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

L’associazione Tuttinsieme, attualmente guidata dal presidente Giovanna Attanasio, ha già delle certezze per l’edizione X della Corsa del Mito. Si partirà sabato 11 maggio 2019 dal porto di Palinuro per attraversare lo scenario mozzafiato della valle del Mingardo solcata dal fiume omonimo. Poi dritti verso l’altro porto, quello di Marina di Camerota, godendo prima dello spettacolo della pineta, della Cala del Cefalo e di località Arconte. Spiagge, anfratti, mare cristallino e paesaggi riconosciuti patrimonio da tutto il mondo. I podisti conoscono a menadito il percorso, lo hanno affrontato più volte. E tutti gli anni tornano nel Cilento con la voglia matta di affrontare quei 15 chilometri di magia e sano agonismo.

«Quello che una volta era un auspicio, oggi è una realtà – afferma Giovanna Attanasio, presidente dell’associazione Tuttinsieme -. La Corsa del Mito, seconda tappa del circuito “Cilento di Corsa”, oggi alla decima edizione, si è oramai attestata come evento che apre la stagione estiva a Marina di Camerota. Non sono più soltanto podisti che raggiungono la cittadina ma anche accompagnatori, familiari ed amici che grazie alla corsa trascorrono un weekend in maggio. La nostra gara è cresciuta grazie alla eccellente organizzazione degli amici dell’associazione Tuttinsieme che opera con entusiasmo e serietà in collaborazione con il comune di Camerota, la bellezza dei luoghi che appassiona e incanta chi li percorre, la cura e la sicurezza dei podisti ma soprattutto l’accoglienza, i servizi e le “coccole” riservate a tutti i partecipanti. Quest’anno sono già tanti i contatti con nuove squadre che ci chiedono di partecipare da regioni anche un po’ lontane dalla nostra, come la Sicilia, la Puglia, la Lombardia, l’Emilia Romagna e la cosa sorprendente è che ormai consuetudine, insieme all’iscrizione, richiedere offerte turistiche per i podisti ma soprattutto per le famiglie al seguito. Stiamo cercando di mettere su una edizione strepitosa – svela Attanasio – con tanti ospiti e tante sorprese, il senso è sempre lo stesso: portare sempre più in alto il nome del nostro territorio».

«Il ricordo va a quel giorno di dieci anni fa quando insieme a pochi amici e a pochissimi atleti eravamo alla partenza di Palinuro – dice Mario Salvatore Scarpitta, presidente onorario di Tuttinsieme e Sindaco di Camerota – ovviamente con un’organizzazione spartana. Ma non appena finì la prima edizione e capì che avevamo fatto centro, ma se non altro perchè avevamo a disposizione un panorama e un territorio straordinario. I pochi presenti diedero subito un segnale di entusiasmo. L’altro ricordo indelebile è il giorno prima della gara. Ci recammo a Salerno per conoscere Pietro Mennea e dopo per strada tornai insieme a Pietro che per due ore deliziò le mie orecchie raccontandomi tanti aneddoti che porto sempre nel cuore. Non appena gli mostrammo il percorso disegnato lungo la Palinuro-Marina di Camerota, Menna disse: “Questa diventerà una gara memorabile”».

Pietro Mennea, scomparso a Roma nel 2003, è stato il primo testimonial della prima edizione della Corsa del Mito. Se ne sono succeduti tanti altri nel corso degli anni. Da cantanti a calciatori, da corridori a cestisti: tutti legati da un unico pensiero e cioè quello che la costa del Mito, questo lembo di Cilento tra i più visitati d’Italia, è incredibilmente affascinante. E molti di loro sono tornati negli anni a Marina di Camerota per trascorrere le vacanze. Un po’ come fa ancora adesso Stefano Tacconi, ex calciatore della Juventus e della nazionale rimasto legato a questi posti in modo viscerale. «La Corsa ha subito una evoluzione incredibile negli ultimi anni – continua Scarpitta – una crescita esponenziale riconosciuta dai critici sportivi, dagli atleti, dalla stampa, dalla federazione e anche dalle organizzazioni di altri eventi podistici nazionali. Ciò che logicamente ci fa gonfiare di più il petto, è il fatto che la cittadinanza ha ormai abbracciato questo evento, lo ha fatto suo, partecipa, accompagna gli atleti lungo tutto il percorso e ne va orgogliosa. La squadra di Tuttinsieme, poi, è stata una pietra miliare della mia vita e una delle più grandi soddisfazioni a livello non professionale ma umano che mi ha aiutato e mi ha formato facendomi conoscere delle persone che per me sono parte integrante della mia vita».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Policastro: tutto pronto per il ritorno del Campionato Nazionale di canoa fluviale al fiume Bussento

Le gare, che vedranno impegnati circa 200 atleti, si disputeranno il prossimo 5 e 6 settembre

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home