• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, ecco le novità sui servizi di gestione dell’ambiente

Dal 24 febbraio una vera e propria rivoluzione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Gennaio 2019
Condividi

«Il nuovo sistema di gestione adottato è la soluzione più utile nell’ottica del miglioramento dei servizi legati all’ambiente, siamo pronti alla sfida», lo afferma l’assessore al ramo del Comune di Castellabate, Domenico Di Luccia, intervenuto alla conferenza stampa organizzata dall’Amministrazione comunale, in sinergia con SARIM, la società incaricata, per annunciare tutte le novità presenti nel nuovo piano sui rifiuti che è appena entrato in vigore. Una vera e propria rivoluzione, che partirà ufficialmente dal 24 febbraio, in linea con gli ottimi risultati ottenuti da un territorio pluripremiato sui temi ambientali, non ultima la pubblicazione dei dati Arpac sull’acqua di balneazione, definita eccellente. La principale novità riguarda il calendario per il conferimento della raccolta differenziata con sacchetti di colori diversi a seconda del materiale. Inoltre la presenza nell’isola ecologica di ulteriori servizi quali, ad esempio, una guida dettagliata per il compostaggio domestico. Sono stati inoltre evidenziati gli importanti risultati attesi con il nuovo sistema di conferimento che, a regime, produrrà numerosi benefici per l’ambiente. Ai cittadini verranno consegnati mensilmente i sacchetti e i kit per semplificare la differenziazione dei materiali di scarto, verranno inoltre promosse campagne di comunicazione per sensibilizzare circa l’importanza di praticare correttamente la raccolta differenziata dei rifiuti.

Il Sindaco Costabile Spinelli: «Le nuove regole verranno spiegate ai cittadini attraverso incontri specifici nelle varie frazioni, tale rivoluzione nel settore ambiente a Castellabate non riguarderà soltanto una gestione più accorta dei servizi di raccolta e di quelli correlati quali le casette dell’acqua, le colonnine di ricarica per le auto elettriche e l’isola ecologica ma evidenzierà anche la crescita complessiva che si sta portando avanti sul territorio».

«L’impegno della Sarim è fortemente indirizzato a garantire pulizia, decoro urbano e rispetto per l’ambiente, incrementando, in tal modo, il benessere e la qualità della vita delle famiglie, delle attività commerciali e dei visitatori – dichiara Michele Marino di SARIM – Per farlo abbiamo messo in campo tutte le nostre forze per lo sviluppo di un piano organizzativo ampio e strutturato. Il nostro obiettivo è di superare ampiamente la soglia prevista per legge del 65% di materiale differenziato da avviare a recupero».

s
TAG:casellabatecastellabate notizieCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.