• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grande successo per la presentazione del libro di Gianluca Timpone

Iniziativa promossa dalla Bcc Monte Pruno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Gennaio 2019
Condividi

Il rapporto che gli italiani hanno con il fisco. Gianluca Timpone, autore del libro DAMMI TREGUA è riuscito a raccontare con un viaggio piacevole nei sistemi fiscali “storici” tra racconti, aneddoti ed eccessi come non perdersi d’animo e come affrontare problemi che sembrano insuperabili, utilizzando esempi pratici. Questo libro è, dunque, anche un manuale d’uso per chi voglia difendersi efficacemente da un fisco spesso considerato troppo aggressivo.

A Potenza, nel Museo Archeologico Nazionale della Basilicata, sala del Cortile “Dinu Adamesteanu”, ieri sera grande successo per la presentazione del libro di Timpone. Coordinati dalla giornalista Annamaria Sodano, sono intervenuti autorevoli ospiti come il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il Sindaco di Potenza Dario De Luca, il Dottore Commercialista Vito Trotta, l’Economista e Professore Emerito della LUISS “Guido Carli” Giuseppe Di Taranto, il giornalista del TG5 Paolo Capresi insieme all’autore del libro Gianluca Timpone, Dottore Commercialista e volto noto delle reti RAI, dove frequentemente partecipa a programmi televisivi. Gianluca Timpone, a conclusione del suo intervento, ha voluto ricordare ed esaltare le origini lucane e l’amicizia con il Direttore Albanese, nata nel corso di una trasmissione di “Uno Mattina” in Rai, il quale ha voluto fortemente che il libro venisse presentato anche nella città di Potenza, dopo i numerosi successi riscossi sia in tutta Italia che su tutte le reti televisive nazionali più importati.

Il Direttore Albanese, nel suo intervento iniziale, ha ringraziato, oltre a tutti i presenti, Luciana De Fino, Consigliere della Banca e tutto il Comitato Consultivo Locale di Potenza, dalla stessa presieduto, oltre all’Associazione Culturale “Letti di Sera”, presente con il Presidente Paolo Albano, per la preziosa collaborazione che ha contributo alla buona riuscita dell’evento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bcc monte prunoPotenza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.