Attualità

Castellabate: bando per due posti al Comune

Ecco i requisiti per partecipare

Elena Matarazzo

14 Gennaio 2019

Municipio Castellabate

Bando di selezione pubblica per due posti al Comune di Castellabate. Il primo riguarda un istruttore amministrativo a tempo parziale e indeterminato per l’area amministrativa – servizi demografici; il secondo, invece, è per un posto di istruttore direttivo tecnico a tempo parziale e indeterminato per l’area Governo del territorio – patrimonio e demanio.

I concorsi sono per soli esami; prevista una fase preselettiva, una prova scritta e una orale. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 dell’11 febbraio.

Ecco i requisiti per partecipare

Per partecipare alla procedura selettiva, e dunque per essere ammessi, i candidati devono essere in possesso, pena l’esclusione, dei seguenti requisiti, da possedere sia alla data di scadenza dei termini di presentazione della domanda di partecipazione, sia al momento dell’assegnazione dei vincitori nonché alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro:

a) Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica), o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana (i cittadini degli stati membri dell’U.E. devono possedere i requisiti di cui al D. P. C. M. n. 174 del 7-2-1994);

b) Diploma di laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria o Architettura o equipollenti (in tal caso sarà cura del candidato provare l’equipollenza specificando gli estremi del provvedimento con apposita dichiarazione da allegare all’istanza di partecipazione). Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e per coloro che hanno conseguito il titolo all’estero, è richiesto il possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente o dichiarato equivalente ad uno di quelli indicati;

c) Avere una età non inferiore a 18 anni compiuti;

d) Avere il godimento dei diritti civili e politici ed essere immune da condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con pubblica amministrazione;

e) Idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione. L’accertamento della idoneità fisica all’impiego con l’osservanza delle norme in tema di sicurezza sul lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/2008 verrà effettuata nel caso di immissione in servizio del vincitore;

f) Non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti locali;

g) Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, né dispensati per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), del D.P.R. 3.01.1957, n. 3;

h) Per i concorrenti di sesso maschile: essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;

i) Conoscenza della lingua inglese;

j) Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni informatiche più diffuse (sistema operativo windows, pacchetto office (word, excel, ecc.), posta elettronica e posta elettronica certificata, internet, software cad);

k) Possesso di patente di guida di cat. B o superiore.

I cittadini dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana e possedere requisiti previsti per i cittadini italiani, ad eccezione della cittadinanza italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home