Attualità

Stio: da un mese cimitero senza luce. Il rammarico del sindaco

L'amarezza del sindaco Natalino Barbato: defunti al buio grazie all'inefficienza e alla mancata sensibilità di qualche passa cartoffie

Sergio Pinto

12 Gennaio 2019

STIO. Da un mese il cimitero di Stio è privo di energia elettrica. A segnalarlo il sindaco, Natalino Barbato, che nei giorni scorsi ha deciso di inviare una lettera di protesta al Servizio Elettrico Nazionale per evidenziare le criticità.

I fatti

I problemi sono cominciati il 14 dicembre scorso a causa di un guasto alla linea adduttrice e alla disdetta da parte dell’utente precedentemente intestatario della fornitura. Tre giorni dopo fu effettuata nuova richiesta di allacciamento da parte del Comune ma da quel momento non si è avuta più alcuna notizia. A nulla sono servite le numerose telefonate di sollecito, spiega il sindaco Natalino Barbato. Il 28 dicembre la documentazione è stata inviata nuovamente e il 31 dicembre sono stati fatti nuovi solleciti telefonici con l’operatrice che assicurava che la documentazione fornita dall’Ente era corretta e sufficiente.

Eppure il 3 gennaio scorso giungeva al Comune una nota con cui si chiedeva l’invio della documentazione, la stessa già spedita due volte. Dall’Ente una nuova chiamata al call center che confermava, contrariamente a quanto indicato nella nota, che i documenti erano pervenuti. Piuttosto il problema era di altro tipo: codice fiscale e carta d’identità del tecnico incaricato non erano leggibili.

Il rammarico del primo cittadino

“Insomma – evidenzia il sindaco di Stio – ci sono voluti 20 giorni per dire che non si vedeva bene la fotocopia della carta d’identità!”. “Credo che questi accadimenti fanno perdere la fiducia in tutto – dice rammaricato Natalino Barbato – mi rimane solo l’amarezza nel constatare che per venti giorni i nostri cari defunti sono rimasti al buio grazie all’inefficienza, alla mancata sensibilità di qualche passa cartoffie“.

La missiva di protesta è stata indirizzata alla società elettrica nella speranza che il problema si risolva e al Prefetto di Salerno affinché possa prendere atto “della solitudine e delle difficoltà in cui oggi si trovano ad operare gli amministratori comuali”, scrive Barbato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home