• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Stio: da un mese cimitero senza luce. Il rammarico del sindaco

L'amarezza del sindaco Natalino Barbato: defunti al buio grazie all'inefficienza e alla mancata sensibilità di qualche passa cartoffie

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 12 Gennaio 2019
Condividi

STIO. Da un mese il cimitero di Stio è privo di energia elettrica. A segnalarlo il sindaco, Natalino Barbato, che nei giorni scorsi ha deciso di inviare una lettera di protesta al Servizio Elettrico Nazionale per evidenziare le criticità.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

I problemi sono cominciati il 14 dicembre scorso a causa di un guasto alla linea adduttrice e alla disdetta da parte dell’utente precedentemente intestatario della fornitura. Tre giorni dopo fu effettuata nuova richiesta di allacciamento da parte del Comune ma da quel momento non si è avuta più alcuna notizia. A nulla sono servite le numerose telefonate di sollecito, spiega il sindaco Natalino Barbato. Il 28 dicembre la documentazione è stata inviata nuovamente e il 31 dicembre sono stati fatti nuovi solleciti telefonici con l’operatrice che assicurava che la documentazione fornita dall’Ente era corretta e sufficiente.

Eppure il 3 gennaio scorso giungeva al Comune una nota con cui si chiedeva l’invio della documentazione, la stessa già spedita due volte. Dall’Ente una nuova chiamata al call center che confermava, contrariamente a quanto indicato nella nota, che i documenti erano pervenuti. Piuttosto il problema era di altro tipo: codice fiscale e carta d’identità del tecnico incaricato non erano leggibili.

Il rammarico del primo cittadino

“Insomma – evidenzia il sindaco di Stio – ci sono voluti 20 giorni per dire che non si vedeva bene la fotocopia della carta d’identità!”. “Credo che questi accadimenti fanno perdere la fiducia in tutto – dice rammaricato Natalino Barbato – mi rimane solo l’amarezza nel constatare che per venti giorni i nostri cari defunti sono rimasti al buio grazie all’inefficienza, alla mancata sensibilità di qualche passa cartoffie“.

La missiva di protesta è stata indirizzata alla società elettrica nella speranza che il problema si risolva e al Prefetto di Salerno affinché possa prendere atto “della solitudine e delle difficoltà in cui oggi si trovano ad operare gli amministratori comuali”, scrive Barbato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.