Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Valorizzazione del Monte Cervati: Valle dell’Angelo dice “si”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Valorizzazione del Monte Cervati: Valle dell’Angelo dice “si”

Il Monte Cervati diverrà Grande Attrattore Naturalistico della Campania. Venerdì prossimo se ne parlerà con il Governatore De Luca

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 11 Gennaio 2019
Condividi

Si va completando il quadro dei Comuni pronti ad unirsi per valorizzare il Monte Cervati. Dieci quelli coinvolti in un progetto promosso dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’ultimo a dire “si” è stato Valle dell’Angelo.

L’obiettivo è sottoscrivere un protocollo d’intesa, finalizzato a far riconoscere il Monte Cervati come Grande Attrattore Naturalistico della Campania e attivare azioni di promozione e fruizione dell’area, nonché di tutela e valorizzazione integrata delle risorse del territorio.

Il Monte Cervati è la vetta più alta della Campania (1898 metri). Negli anni è stato più volte al centro di iniziative che potessero favorirne la valorizzazione anche in chiave turistica.

Il progetto del Parco

Il Parco, insieme ai dieci comuni interessati, punta ad un ulteriore progetto. Esso punterà “al rilancio delle filiere agro-silvo-pastorali in grado di dare sbocchi di mercato a livello enogastronomico e artigianale, le attività di prevenzione del dissesto idrogeologico e di manutenzione ambientale, l’utilizzo delle fonti energetiche alternative e rinnovabili, la ricettività diffusa e comunque in rete per un turismo sostenibile, interventi a tutela delle biodiversità e delle risorse naturali, la fruizione e valorizzazione degli ambienti naturali e dei beni culturali, le opportunità sorrette dall’incremento dei servizi essenziali, indispensabili affinché la gente possa tornare a vivere e a lavorare stabilmente in questi territori”.

Valle dell’Angelo punta a promuovere le peculiarità del territorio

“E’ interesse di questa amministrazione dare enfasi e valore alle peculiarità del proprio territorio. Consapevoli che potrà esprimere al meglio le sue potenzialità di sviluppo solo promuovendo e sostenendo politiche di area vasta che, legando territori in un unico insieme di eccellenze e varietà naturali, paesaggi, culture, enogastronomia e tradizioni, sia in grado di sviluppare una logica di sistema costruita a partire dal riconoscimento e dalla valorizzazione delle identità e specificità e dei valori che i singoli territori esprimono”, fanno sapere dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Iannuzzi . Questo processo di sviluppo dovrà essere perseguito attraverso “la cooperazione tra Enti e dando attenzione alle zone interne e di montagna”, grazie alle quali “si possono gettare le basi per uno sviluppo durevole e sostenibile”, evidenziano da palazzo di città.

L’arrivo del Governatore De Luca

La prossima settimana, venerdì 18 gennaio, per discutere della tematica, i sindaci del comprensorio incontreranno il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. L’appuntamento è alle ore 18 presso il centro congressi del CEA a Sanza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image