Attualità

L’esempio di Auletta: in strada distributori di cibo per cani

“La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali”.

Filippo Di Pasquale

10 Gennaio 2019

“La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali”. Lo diceva Mahatma Gandhi ed Auletta in questo si dimostra all’avanguardia, grazie soprattutto ai suoi giovani

In varie parti del territorio aulettese, infatti, sono stati installati dei dispenser per assicurare cibo ai cani randagi presenti sul territorio. L’iniziativa è stata lanciata dai 18 ragazzi del Servizio Civile e realizzata in piena economia: per creare i distributori, infatti, sono stati utilizzati delle canaline di scolo dismesse. Queste ultime sono state ristrutturate e adeguate allo scopo. Il tutto senza aggravi di spese per il Comune. La proposta dei giovani è stata subito accolta dal consigliere delegato all’ambiente e alle politiche giovanili, Antonio Addesso, che ha contribuito alla realizzazione del progetto.

Lo scorso 2 gennaio i dispenser per il cibo sono stati posizionati sul territorio comunale. Ciascun cittadino potrà contribuire riempendoli e fornendo alimenti per i cani randagi del territorio.

Una vera innovazione che rende dunque Auletta un posto decisamente migliore per gli amici animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home