Attualità

Clamoroso a Capaccio Paestum: annullato bando per via Magna Graecia

Riscontrate criticità, bando ritirato in autotutela

Filippo Di Pasquale

7 Gennaio 2019

Era da tempo al centro di discussioni, ora il bando per la riqualificazione di via Magna Graecia a Capaccio Paestum, uno dei cavalli di battaglia dell’amministrazione Palumboi, viene annullato. Un provvedimento in autotutela da parte dell’Ente. Motivo? Le criticità riscontrate. Nello specifico si legge nella determina del Comune si “accertano degli errori e discrasie negli atti di gara tali da non permettere una semplice correzione o chiarimento”.

Tra i problemi evidenziati gli oneri della sicurezza interni che risultano “scorporati dall’importo dei lavori a base d’asta e ineriti nell’importo dei lavori non soggetto a ribasso, in difformità a quanto previsto dal regolamento n. 50/2016 che dispone che gli oneri della sicurezza interni sono parte integrante dei prezzi unitari e pertanto soggetti a ribasso”. E ancora: le forniture “inserite nell’importo dei lavori, senza che le stesse siano state inserite nelle lavorazioni e nel computo dei lavori allegato al progetto”.“Nel quadro economico del progetto l’importo delle lavorazioni è inserito nelle somme a disposizione. Pertanto, le forniture vanno eliminate dall’appalto”. Problemi anche per le migliorie sulle forniture, inserite tra gli elementi di valutazione ma “ciò non è possibile in quanto le forniture non sono inserite nei lavori”. Considerati anche elementi di valutazione “lavorazioni integrative non previste in progetto in difformità a quanto disposto dal Regolamento e dalle Disposizioni Anac”. Inoltre in più punti del bando di gara si fa riferimento alla “possibilità di presentare varianti al progetto, in contrasto con l’art.95 comma 14 del Decreto 50/2016”. Il disciplinare prevende ancora “l’eventualità di sostituire alcune migliorie laddove esse o parti di esse per un motivo qualsiasi non potessero essere realizzate o, a discrezione del Rup, nell’ottica di ottimizzare l’opera nel suo complesso”. Questa previsione sarebbe in contrasto con il Regolamento e “non appare opportuno lasciare discrezionalità sulla sostituzione delle migliorie, se non quelle già previste dalle norme vigenti”. Ulteriore problema è quello dei grafici a disposizione che “non sono leggibili, in quanto sono scansioni di file e non creazioni pdf”.

Infine nel disciplinare è riportato che l’intervento non è ancora finanziato, mentre nel frattempo la progettualità è stata ammessa a finanziamento da parte della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home