Attualità

Clamoroso a Capaccio Paestum: annullato bando per via Magna Graecia

Riscontrate criticità, bando ritirato in autotutela

Filippo Di Pasquale

7 Gennaio 2019

Era da tempo al centro di discussioni, ora il bando per la riqualificazione di via Magna Graecia a Capaccio Paestum, uno dei cavalli di battaglia dell’amministrazione Palumboi, viene annullato. Un provvedimento in autotutela da parte dell’Ente. Motivo? Le criticità riscontrate. Nello specifico si legge nella determina del Comune si “accertano degli errori e discrasie negli atti di gara tali da non permettere una semplice correzione o chiarimento”.

InfoCilento - Canale 79

Tra i problemi evidenziati gli oneri della sicurezza interni che risultano “scorporati dall’importo dei lavori a base d’asta e ineriti nell’importo dei lavori non soggetto a ribasso, in difformità a quanto previsto dal regolamento n. 50/2016 che dispone che gli oneri della sicurezza interni sono parte integrante dei prezzi unitari e pertanto soggetti a ribasso”. E ancora: le forniture “inserite nell’importo dei lavori, senza che le stesse siano state inserite nelle lavorazioni e nel computo dei lavori allegato al progetto”.“Nel quadro economico del progetto l’importo delle lavorazioni è inserito nelle somme a disposizione. Pertanto, le forniture vanno eliminate dall’appalto”. Problemi anche per le migliorie sulle forniture, inserite tra gli elementi di valutazione ma “ciò non è possibile in quanto le forniture non sono inserite nei lavori”. Considerati anche elementi di valutazione “lavorazioni integrative non previste in progetto in difformità a quanto disposto dal Regolamento e dalle Disposizioni Anac”. Inoltre in più punti del bando di gara si fa riferimento alla “possibilità di presentare varianti al progetto, in contrasto con l’art.95 comma 14 del Decreto 50/2016”. Il disciplinare prevende ancora “l’eventualità di sostituire alcune migliorie laddove esse o parti di esse per un motivo qualsiasi non potessero essere realizzate o, a discrezione del Rup, nell’ottica di ottimizzare l’opera nel suo complesso”. Questa previsione sarebbe in contrasto con il Regolamento e “non appare opportuno lasciare discrezionalità sulla sostituzione delle migliorie, se non quelle già previste dalle norme vigenti”. Ulteriore problema è quello dei grafici a disposizione che “non sono leggibili, in quanto sono scansioni di file e non creazioni pdf”.

Infine nel disciplinare è riportato che l’intervento non è ancora finanziato, mentre nel frattempo la progettualità è stata ammessa a finanziamento da parte della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Torna alla home