Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sanza, educazione ambientale a scuola grazie al Cai
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanza, educazione ambientale a scuola grazie al Cai

Previsti anche incontri sulla tutela della biodiversità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Gennaio 2019
Condividi

Il Club Alpino Italiano di Montano Antilia, Associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente ed Ente certificatore per l’Alternanza Scuola Lavoro riconosciuto dal MIUR; ha inteso avviare con l’Istituto Comprensivo di Sanza un ciclo di incontri sul tema dell’educazione ambientale e sulla conoscenza del territorio.

In collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sanza, gli incontri propedeutici si svolgeranno presso il CEA-Centro educazione ambientale di Sanza, dove l’Amministrazione comunale metterà a disposizione dei giovani alunni l’utilizzo del Museo multimediale e delle aule dove verranno organizzati lezioni sulla flora e fauna del comprensorio del Monte Cervati, orientamento e sicurezza in montagna, storia e tradizioni del caratteristico borgo di Sanza.

Il CAI si avvarrà della collaborazione del Comando territoriale Carabinieri Parco con incontri dedicati alla tutela della biodiversità e dimostrazione pratica con il nucleo cinofilo antiveleno. Dopo i tre/quattro incontri propedeutici in aula, gli alunni accompagnati dagli Accompagnatori escursionistici e dal personale docente interno alla Scuola parteciperanno alle attività esterne: Visita Inghiottitotio di Vallivona con esercitazione pratica sull’orientamento, segnatura e tracciatura di un sentiero CAI; Domenica 7 aprile – Family CAI presso l’antico mulino comunale di Sanza, dove gli alunni insieme ai soci CAI affronteranno il tema della tutela delle acque con escursione lungo il fiume Bussento; Sabato 4 maggio scambio interculturale con una scuola tedesca che sarà ospite dell’Amministrazione Comunale; Sabato 9 giugno: gli alunni insieme ai nostri accompagnatori accoglieranno i tanti escursionisti in occasione del “Sabato culturale del Parco” organizzando un trekking urbano al fine di promuovere le risorse storico culturali abbinate alla promozione dei prodotti tipici rievocando i vecchi mestieri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image