Attualità

Vallo della Lucania, alloggi di edilizia popolare invenduti: si va verso il quarto bando

Prezzo ribassato per appartamenti con box e cantine

Ernesto Rocco

6 Dicembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Nuovo bando in arrivo per gli alloggi di edilizia residenziale di via Angelo Rubino. La vicenda ha avuto inizio nel 2013 quando fu stipulata una convenzione tra il Comune ed un’impresa di costruzioni, che aveva chiesto un cambio di destinazione (da albergo ad abitazioni) per taluni alloggi in un’area che il Puc considera d’espansione turistica. La modifica avvenne ma con l’accordo che parte degli appartamenti (il 35%) fossero venduti a prezzo calmierato a giovani coppie o appartenenti alle forze armate.

Nonostante gli incentivi gli alloggi sono rimasti invenduti. I primi due bandi da parte del Comune sono andati deserti, al terzo, invece, conseguì il ritiro della ditta proprietaria che lamentava il mancato rispetto degli accordi con l’Ente, il quale aveva ribassato il prezzo. Ora si va verso il quarto bando.

“Visto che dopo oltre 5 anni, evidentemente gli appartamenti non sono stati venduti,la giunta comunale rivede la convenzione diminuendo il prezzo a metro quadro, ma questo lo stabilisce il mercato, e apre a chiunque la possibilità di acquistare un appartamento”, spiega il consigliere di minoranza del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi, il quale ricorda che poco più di due anni fa è stato approvato il Puc e nonostante ciò non si comprende se c’è o meno una richiesta di immobili.

Il nuovo bando prevede un ulteriore ribasso del prezzo rispetto al precedente bando (1200 euro la metro quadro) per appartamenti forniti anche di box e cantine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home