«Salerno almeno ha il 70% di raccolta differenziata e la raccolta differenziata costa, perché se devi fare il porta a porta devi anche investire risorse».
CosƬ il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha replicato a chi gli chiedeva del perchĆØ a Salerno ci fosse la tassa sui rifiuti più alta in Campania secondo quanto rilevato dallāOsservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. Ā«Il problema ā ha aggiunto De Luca ā cāĆØ quando si pagano tasse alte e non si ha la pulizia delle cittĆ , ĆØ questo lāaspetto che bisogna migliorareĀ».
Pronta la risposta del senatore di Fratelli dāItalia, Antonio Iannone. Ā«Sulla gestione dei rifiuti, giorno dopo giorno, ĆØ sempre più evidente il fallimento del presidente De Luca e del Partito democratico. A certificarlo stavolta ĆØ il rapporto di Cittadinanza Attiva che attesta che in Campania i cittadini pagano la Tari più alta dāItalia, 422 euro rispetto ad una media in Italia di 302 euro. Un costo salatissimo per avere un ciclo dei rifiuti non chiuso, con discariche e roghi che sono un affare soltanto per le āecomafieā. E se questo non bastasse Salerno risulta a livello nazionale il terzo capoluogo di provincia con la Tari più elevata, anche se i cittadini si dimostrano virtuosi con una buona raccolta differenziata al 60 per cento. Viene, perciò, da chiedersi come mai i salernitani pagano un costo cosƬ alto? Non dovrebbe ridursi il peso della tassa grazie ad un positivo livello di raccolta differenziata? Questa ĆØ lāulteriore conferma di una gestione fallimentareĀ».