Attualità

Chiusura punto nascita degli ospedali di Sapri e Polla, il sindaco di Santa Marina scrive a De Luca e Grillo

"Chiusura è il risultato della scarsa considerazione politica "

Comunicato Stampa

24 Novembre 2018

Il Sindaco del Comune di Santa Marina Giovanni Fortunato, ha inviato una missiva al Presidente della Giunta Regionale della Campania On. Vincenzo De Luca; al Ministro della Salute On. Giulia Grillo; al Vice Presidente del Consiglio dei Ministri On. Matteo Salvini e al Vice Presidente del Consiglio dei Ministri On. Luigi Di Maio, con la richiesta provvedimenti in merito alla chiusura del punto nascita degli ospedali di Sapri e Polla.

“In qualità di Sindaco del Comune di Santa Marina- spiega il primo cittadino Giovanni Fortunato- visto l’interesse per la sanità pubblica e la doverosa tutela del diritto di tutti i cittadini alla salute, ho formulato richiesta all’On. De Luca di revocare il provvedimento con il quale ha disposto la chiusura dei punti nascita dei Presidi Ospedalieri di Sapri e Polla e al ministro della Salute On. Grillo di volere, nelle more della correzione della legge Lorenzin sulla sanità, adottare un prudenziale atto di proroga alla chiusura dei suddetti punti nascita”.

“Il funzionamento dei punti nascita dei Presidi Ospedalieri di Sapri e Polla- continua Fortunato- fino allo scorso anno sono andati in deroga in quanto situati in “zona disagiata”, quest’anno, mentre altre strutture hanno mantenuto la deroga, gli ospedali sopracitati non l’hanno più ottenuta, senza però che venissero chiarite le ragioni di tale differenze, risulta palese che questo è il risultato della scarsa considerazione politica del Governatore Regionale verso questo territorio, oltre alla mancata rappresentazione a livello centrale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home