Alburni

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi da Sacco a San Mauro La Bruca

Ecco le top20

Angela Bonora

20 Novembre 2018

Anche oggi continuiamo la ricerca sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

InfoCilento - Canale 79

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto l’elenco dei Comuni dalla A alla R (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), ora passiamo ai primi comuni con la lettera S.

Quali sono i cognomi (per nucleo familiare) maggiormente diffusi? Vi proponiamo le Top20.

A Sacco il podio si compone con Masullo, Polito, Marino:

Cognome Diffusione (circa)
1 Masullo 13
2 Polito 11
3 Marino 10
4 Accetta 7
5 Saggese 7
6 Comunale 6
7 Vaninetti 6
8 Tedesco 6
9 Orlandi 5
10 Pirrone 5
11 Rocco 5
12 Consoli 5
13 Pecora 4
14 Di Candia 4
15 Coraggio 3
16 Monaco 3
17 D’andrea 3
18 Morelli 3
19 Fazzini 3
20 Corbo 3

Salento in testa De Marco, D’aiuto e Mastrogiovanni:

Cognome Diffusione (circa)
1 De Marco 21
2 D’aiuto 13
3 Mastrogiovanni 11
4 Scarpa 11
5 Santoro 11
6 Bruno 10
7 Peccerillo 9
8 Sorrentino 9
9 Scarano 9
10 Gorga 8
11 Tortorella 8
12 D’apolito 8
13 D’angelo 7
14 Lombardi 7
15 Pinto 7
16 Palumbo 7
17 Guzzo 6
18 Dagostino 5
19 Lanzara 5
20 D’andrea 5

Cetrangolo, Sorrentino e Magliano aprono la top 20 a San Giovanni a Piro:

Cognome Diffusione (circa)
1 Cetrangolo 44
2 Sorrentino 39
3 Magliano 33
4 Paladino 23
5 Cariello 21
6 Petrillo 19
7 Paradiso 15
8 Mangia 13
9 Gagliardo 12
10 Marotta 10
11 Guzzo 9
12 Iannuzzi 7
13 Costantini 7
14 Laino 6
15 Morrone 6
16 Miele 6
17 Cangiano 6
18 Riviello 5
19 Caputo 5
20 Carpentieri 5

Marrocco, Cilento e Guariglia, invece, sono i cognomi più diffusi – per nucleo familiare – a San Mauro Cilento:

Cognome Diffusione (circa)
1 Marrocco 18
2 Cilento 17
3 Guariglia 15
4 Mazzarella 12
5 Volpe 10
6 Pascale 6
7 D’agosto 6
8 Pisacane 5
9 Schiavo 5
10 Martucci 4
11 Laudano 4
12 Lembo 4
13 Paolillo 4
14 Feo 4
15 Esposito 3
16 Materazzi 3
17 Ferro 3
18 Orlando 3
19 Maiuri 3
20 D’auria 2

Infine a San Mauro La Bruca, Cusati, Romanelli e Forte sono i cognomi maggiormente diffusi:

Cognome Diffusione (circa)
1 Cusati 12
2 Romanelli 9
3 Forte 7
4 Sagaria 4
5 Cammarano 4
6 Cobellis 3
7 Marsicano 3
8 Ricco 3
9 D’urso 3
10 Palumbo 3
11 Prisco 3
12 Durso 3
13 Iannelli 3
14 Guida 2
15 Laurito 2
16 Cortese 2
17 Ciotola 2
18 Chirico 2
19 Antinolfi 2
20 Zaini 2

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Torna alla home