Attualità

“Diffusione delle malattie neoplastiche nel Cilento”, un convegno a Palinuro

Appuntamento il 17 novembre

Carmen Lucia

15 Novembre 2018

Sabato 17 novembre, dalle ore 9 alle 18, a Palinuro, Hotel Kings, si terrà il Convegno “Diffusione delle malattie neoplastiche nel Cilento”, con il Patrocinio della Fondazione Grande Lucania, del Comune di Centola, dell’Associazione culturale “Gli Angeli di Chiaia”, della Fondazione De Beaumont Bonelli. L’incontro nasce dalla necessità di creare un dialogo tra Istituzioni, associazioni di medici, ricercatori e operatori sanitari che si occupano di malattie neoplastiche, in rapporto al contesto del nostro territorio.

Il Cilento, patria della Dieta Mediterranea e di centenari, nonché Patrimonio dell’Umanità, Riserva MaB ed Ecoparco, è paradossalmente investita, negli ultimi anni, dall’aumento delle patologie neoplastiche, così come testimoniano dati empirici e ricerche analitiche di settore.
Emblematico è in questo caso uno studio condotto dal 2014 da un’associazione di 168 medici, la “Cooperativa medica Parmenide”, con il Presidente dottor Luigi Di Gregorio, tra i relatori del Convegno.

Introdurrà i lavori, dopo i saluti istituzionali, il Senatore Francesco Castiello, Presidente Della Fondazione Grande Lucania Onlus, chr presenterà una relazione dal titolo “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività (art. 32 della Costituzione)” .
Le sessioni del Convegno saranno poi divise secondo questi temi: Epidemiologia dei tumori, Eziologia del cancro, Prevenzione.

PROGRAMMA
Ore 9:00 SALUTI ISTITUZIONALI
CARMELO STANZIOLA, Sindaco di Centola – Palinuro
TOMMASO PELLEGRINO, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
VALERIA CIARAMBINO, Componente della Commissione Sanità e Presidente della Commissione Trasparenza Regione Campania
CIRO MINIERO, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania
RELAZIONE INTRODUTTIVA: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività” (art. 32 della Costituzione)
FRANCESCO CASTIELLO, Senatore della Repubblica e Presidente della Fondazione Grande Lucania Onlus
I SESSIONE
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI
Ore 10:00
LAURA PESCE, Dirigente Medico dell’Unità Operativa di Oncologia dell’Ospedale San Luca di Vallo Della Lucania
“L’aumento dei casi di tumore nel mondo occidentale”
Ore10:30
LUIGI DI GREGORIO, Medico di medicina generale del distretto di Vallo della Lucania, Presidente della Cooperativa medica Parmenide – “Update dello studio epidemiologico sui tumori a Sud della provincia di Salerno”
Ore 11:00
PIETRO MASULLO, Primario Emerito P.O. “S.LUCA”, Vallo della Lucania – “I registri dei tumori in Italia”
Coffee break
II SESSIONE
EZIOLOGIA DEL CANCRO
Ore 12.00
GIULIO TARRO, Scienziato di fama internazionale con alta specializzazione in virologia oncologica,
Presidente della Fondazione per la ricerca sul cancro “Teresa e Luigi Beaumont Bonelli”
“Alterazioni ambientali, diffusione delle malattie tumorali. Prevenzione e cura: le nuove frontiere”
Ore 12.30
GIOVANNI D’ARENA, Dirigente medico U.O. di Ematologia, Centro di riferimento Oncologico della Basilicata, Rionero in Vulture (PZ) – “Le neoplasie ematologiche quale spia dei disastri ambientali?”
Ore 13:00
GERARDO BOTTI, Direttore scientifco Fondazione Pascale, “Il punto di vista dell’ Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS”
Pausa buffet
III SESSIONE
PREVENZIONE
Ore 15.00
FRANCESCO D’AGOSTINO, docente di Campi Elettromagnetici e Compatibilità Elettromagnetica presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Salerno “Campi Elettromagnetici ed Esposizione della Popolazione”
Ore 15.30
SERGIO PASCALI, Generale di Divisione Arma Carabinieri già Comandante Carabinieri Tutela Ambientale – “Tutela ambientale. Si fa sul serio?”
Ore 16.00
VINCENZO DE FEO, Professore Ordinario Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno “Dieta mediterranea e prevenzione del cancro”
INTERVENTI
LUIGI LISTA, Generale Esercito – Docente di Medicina Legale Università “Tor Vergata” di Roma, Presidente del Collegio Medico Legale
RENATO MARTUSCELLI, V. Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Salerno
MICHELE CAMMARANO, componente Commissione Terra dei Fuochi, Commissione Agricoltura, Commissione Turismo Regione Campania
ANGELO TOFALO, Sottosegretario di Stato Ministero della Difesa
Ore 18.00
Tavola rotonda con i relatori e le autorità
Ore 18.30
Concerto di solidarietà a cura dell’Associazione Culturale “Gli Angeli di Chiaia”
Tania Di Giorgio soprano
Noris Caserta soprano
Al Pianoforte Giuseppina Iannotta
e con la partecipazione di:
Rossana Rinaldi, soprano
Alessandra Pizza, flautista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Torna alla home