Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Casal Velino diventa “Città che legge”

Entra a far parte della lista dei comuni scelti dal Cepell

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 10 Novembre 2018
Condividi

CASAL VELINO.  Lo scorso aprile il Comune di Casal Velino, sotto la guida del Sindaco Silvia Pisapia, aveva avanzato la sua candidatura al progetto promosso dal Cepell – Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, per ottenere la qualifica di “Città che legge”. L’inserimento nell’elenco dei centri che si impegnano a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura è stato ufficializzato nei giorni scorsi.

“Una Città che legge garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura – attraverso biblioteche e librerie – ospita festival, rassegne o fiere che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori, partecipa a iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie e associazioni e aderisce a uno o più dei progetti nazionali del Centro per il libro e la lettura (Libriamoci, Maggio dei libri, In vitro), si impegna a promuovere la lettura con continuità anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura che preveda una stabile collaborazione tra enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti privati per realizzare pratiche condivise.”

Il Comune di Casal Velino ha programmato un progetto denominato “Caffè Letterario Casal Velino” in collaborazione con l’associazione Avalon di Pontecagnano Faiano ed ha inoltre stipulato il “Patto locale per la lettura” con l’editrice Ester Papa di Reginè Edizioni riconoscendo “che la conoscenza sia un bene comune e che il libro e la lettura siano strumenti insostituibili di accesso alla conoscenza” impegnandosi “ a supportare le attività di promozione della lettura organizzate nel territorio”.

Di recente infatti la Pisapia ha incontrato alcuni alunni, in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, nell’ambito delle attività promosse dal Comune di Casal Velino proprio in merito al progetto “Città che legge”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.