Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Montano Antilia, aperte le iscrizioni al Cai
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Montano Antilia, aperte le iscrizioni al Cai

Tante le attività previste per il 2019

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Novembre 2018
Condividi

Sono aperte le iscrizioni 2019 al CAI Sottosezione di Montano Antilia, unica presenza del Sodalizio nel Cilento.
Nel 2019 è prevista una sinergia sempre più stretta con il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, oltre a una maggiore attività con le scuole. Sconti sull’iscrizione per gli under 25.

Giunto ormai al quarto anno di attività , l’unico presidio CAI nell’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha  preparato il nuovo calendario delle attività escursionistiche e didattiche per il nuovo anno. Il 2019  vedrà la Sottosezione cilentana lavorare in sinergia con l’Ente Parco per il riordino e la valorizzazione della rete sentieristica dell’area Parco con l’inserimento dei numerosi sentieri nel catasto nazionale.

Sul fronte della didattica il Reggente Andrea Scagano ha siglato lettere d’intenti per sviluppare un’offerta formativa con vari istituti comprensivi locali. I volontari del CAI entreranno nelle scuole per avvicinare sempre più giovani alla frequentazione della montagna con progetti di educazione ambientale, orientiring e arrampicata su parete artificiale coadiuvati dall’Ufficio educazione ambientale dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

In seguito al Protocollo d’intesa firmato il due agosto scorso con il Parco Nazionale del Cilento,  la Sottosezione cilentana ha deciso di proporre per il nuovo anno ben 52 attività escursionistiche e ben dieci “Sabati culturali ” tutti esclusivamente dedicati alla conoscenza e scoperta degli ineguagliabili luoghi dell’area Parco.
Nata nel piccolo comune di Montano Antilia nel marzo 2016, ad oggi conta più di 100 soci provenienti dai vari comuni del Cilento rappresentando un vero punto di riferimento per i tanti escursionisti che decidono di percorrere I sentieri del Cilento.

La grande scommessa per il nuovo anno è quella di creare la prima Sezione autonoma del Club Alpino Italiano nel cuore del Parco.

Tutti gli interessati possono chiedere informazioni presso la Sede in via G.Bovio 17 del Comune di Montano Antilia ogni venerdì dalle 18:00 alle 20:00 o  telefonando al 327.2588839.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image