Attualità

Montano Antilia, aperte le iscrizioni al Cai

Tante le attività previste per il 2019

Redazione Infocilento

4 Novembre 2018

Sono aperte le iscrizioni 2019 al CAI Sottosezione di Montano Antilia, unica presenza del Sodalizio nel Cilento.
Nel 2019 è prevista una sinergia sempre più stretta con il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, oltre a una maggiore attività con le scuole. Sconti sull’iscrizione per gli under 25.

Giunto ormai al quarto anno di attività , l’unico presidio CAI nell’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha  preparato il nuovo calendario delle attività escursionistiche e didattiche per il nuovo anno. Il 2019  vedrà la Sottosezione cilentana lavorare in sinergia con l’Ente Parco per il riordino e la valorizzazione della rete sentieristica dell’area Parco con l’inserimento dei numerosi sentieri nel catasto nazionale.

Sul fronte della didattica il Reggente Andrea Scagano ha siglato lettere d’intenti per sviluppare un’offerta formativa con vari istituti comprensivi locali. I volontari del CAI entreranno nelle scuole per avvicinare sempre più giovani alla frequentazione della montagna con progetti di educazione ambientale, orientiring e arrampicata su parete artificiale coadiuvati dall’Ufficio educazione ambientale dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

In seguito al Protocollo d’intesa firmato il due agosto scorso con il Parco Nazionale del Cilento,  la Sottosezione cilentana ha deciso di proporre per il nuovo anno ben 52 attività escursionistiche e ben dieci “Sabati culturali ” tutti esclusivamente dedicati alla conoscenza e scoperta degli ineguagliabili luoghi dell’area Parco.
Nata nel piccolo comune di Montano Antilia nel marzo 2016, ad oggi conta più di 100 soci provenienti dai vari comuni del Cilento rappresentando un vero punto di riferimento per i tanti escursionisti che decidono di percorrere I sentieri del Cilento.

La grande scommessa per il nuovo anno è quella di creare la prima Sezione autonoma del Club Alpino Italiano nel cuore del Parco.

Tutti gli interessati possono chiedere informazioni presso la Sede in via G.Bovio 17 del Comune di Montano Antilia ogni venerdì dalle 18:00 alle 20:00 o  telefonando al 327.2588839.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home