Non si tende a placare lโira del gruppo consiliare di minoranza โCamerota Riparteโ, nei confronti dellโoperato del sindaco Mario Salvatore Scarpitta, โcolpevoleโ nella circostanza (sempre stando allโennesimo attacco dellโopposizione tramite un comunicato), di aver aggredito verbalmente la dott.ssa Cinzia Comassi, affermata veterinaria e persona che opera nel sociale e combatte da anni contro lโabbandono e la violenza sugli animali.
โAppena abbiamo appreso attraverso i social network dellโaggressione verbale del sindaco Mario Scarpitta alla dott.ssa Cinzia Comassi, stimata professionista e donna sempre garbata, abbiamo ripensato immediatamente alla nostra denuncia politica di qualche tempo fa, quando evidenziammo come gruppo di opposizione il clima dโodio e di paura seminato dal primo cittadino di Camerotaโ. Esordiscono cosรฌ i consiglieri di opposizione Guzzo, Del Gaudio e Infantini.
โLโatteggiamento โsquadristaโ del sindaco Scarpitta non solo denota la sua insofferenza verso chi esprime opinioni diverse dalle sue ma, allo stesso tempo, conferma la sua inadeguatezza al ruolo che rivesteโ. Il gruppo Camerota Riparte poi si rivolge alla dott.ssa Comassi: โCinzia, come tutti amano chiamarla, รจ una donna garbata, per bene, che da anni si adopera nellโambito dellโassociazionismo animalista ed รจ sempre stata una persona disponibile a collaborare con tutte le amministrazioni, associazioni e cittadini. Invitiamo โ si legge ancora nel comunicato โ la signora Comassi a non dimettersi dal ruolo di referente dellโEnpa, che ha svolto sempre con professionalitร e passione. Al contempo, pretendiamo che il sindaco Scarpitta porga pubblicamente le scuse alla dott.ssa Comassi in modo da riparare, seppur parzialmente, allโennesima figuraccia alla quale ha esposto lโistituzione comunale che rappresenta. Il gruppo Camerota Riparte esprime solidarietร alla dott.ssa Comassi per quanto accaduto, consapevoli purtroppo che questo episodio non sarร nรจ il primo nรจ lโultimo finchรฉ saremo governati dallโattuale primo cittadinoโ.