Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: è ancora alta tensione tra maggioranza ed opposizione

"Aggressione verbale alla dott.ssa Cinzia Comassi"

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 22 Ottobre 2018
Condividi

Non si tende a placare l’ira del gruppo consiliare di minoranza “Camerota Riparte”, nei confronti dell’operato del sindaco Mario Salvatore Scarpitta, “colpevole” nella circostanza (sempre stando all’ennesimo attacco dell’opposizione tramite un comunicato), di aver aggredito verbalmente la dott.ssa Cinzia Comassi, affermata veterinaria e persona che opera nel sociale e combatte da anni contro l’abbandono e la violenza sugli animali.

“Appena abbiamo appreso attraverso i social network dell’aggressione verbale del sindaco Mario Scarpitta alla dott.ssa Cinzia Comassi, stimata professionista e donna sempre garbata, abbiamo ripensato immediatamente alla nostra denuncia politica di qualche tempo fa, quando evidenziammo come gruppo di opposizione il clima d’odio e di paura seminato dal primo cittadino di Camerota”. Esordiscono così i consiglieri di opposizione Guzzo, Del Gaudio e Infantini.

“L’atteggiamento “squadrista” del sindaco Scarpitta non solo denota la sua insofferenza verso chi esprime opinioni diverse dalle sue ma, allo stesso tempo, conferma la sua inadeguatezza al ruolo che riveste”. Il gruppo Camerota Riparte poi si rivolge alla dott.ssa Comassi: “Cinzia, come tutti amano chiamarla, è una donna garbata, per bene, che da anni si adopera nell’ambito dell’associazionismo animalista ed è sempre stata una persona disponibile a collaborare con tutte le amministrazioni, associazioni e cittadini. Invitiamo – si legge ancora nel comunicato – la signora Comassi a non dimettersi dal ruolo di referente dell’Enpa, che ha svolto sempre con professionalità e passione. Al contempo, pretendiamo che il sindaco Scarpitta porga pubblicamente le scuse alla dott.ssa Comassi in modo da riparare, seppur parzialmente, all’ennesima figuraccia alla quale ha esposto l’istituzione comunale che rappresenta. Il gruppo Camerota Riparte esprime solidarietà alla dott.ssa Comassi per quanto accaduto, consapevoli purtroppo che questo episodio non sarà nè il primo nè l’ultimo finché saremo governati dall’attuale primo cittadino”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.