Attualità

Cilento e Vallo di Diano: arrivano i “Condomini Intelligenti”

Ecco le iniziative di Consac IES

Sergio Pinto

17 Ottobre 2018

Gli impianti poco efficienti delle nostre case e dei nostri uffici, oltre che un vero e proprio ‘salasso’ dal punto di vista economico, sono la principale causa di emissioni di anidride carbonica nell’aria: oltre 2,6 milioni di tonnellate di CO2 (pari al 45% del totale) dipendono infatti dai consumi energetici del settore civile.

La realizzazione di interventi, sia sulle parti strutturali dell’immobile che sulle componenti impiantistiche, può invece generare risparmi energetici – e quindi economici – elevatissimi, in alcuni casi fino al 50%-60%, con immediati benefici anche per l’ambiente.

Proprio per fornire ai condomini uno strumento economico concreto per realizzare opere di riqualificazione energetica Consac IES è pronta ad avviare interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica negli edifici.

“Prima della pausa estiva abbiamo incontrato un po’ di amministratori di condomini interessati a progetti di efficientamento energetico – ha spiegato il presidente Consac IES Simone Valiante – Oggi il primo sopralluogo tecnico per avviare il progetto Smart building, condomini intelligenti, che ha l’obiettivo del risparmio energetico con tecnologie avanzate e sfruttando i bonus energetici dei governi, di produrre energia pulita e far risparmiare le nostre famiglie”. Un’iniziativa interessante che arriva per garantire risparmio, efficienza e minor impatto ambientale.

Il 2018 è l’anno in cui si è registrato un miglioramento dell’innovazione in ambito edilizio e impiantistico e il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano non vuole essere da meno.

Consac IES è la società multiservizi composta dai comuni di Alfano, Ascea, Atena Lucana, Camerota, Campora, Cannalonga, Casaletto Spartano, Casal Velino, Caselle in Pittari, Castelnuovo Cilento, Celle Bulgheria, Centola, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Ispani, Laurito, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Morigerati, Omignano, Orria, Padula, Perito, Pisciotta, Pollica Roccagloriosa, Salento, Salvitelle, S.Giovanni A Piro, S.Mauro Cilento, S.Mauro la Bruca, S.Pietro al Tanagro, San Rufo, Santa Marina, Sapri, Sassano, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vallo della Lucania e Vibonati.

Consac IES dal giugno scorso ha ampliato la sua attività divenendo una delle prime aziende multiservizi del Meridione capace di aprirsi anche ai privati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home