Attualità

Campania, nasce l’app del Food: ecco il primo menu sensoriale

Ecco come funziona

Enrico Marotta

14 Ottobre 2018

“INSTANTEAT” è un App innovativa (attualmente scaricabile gratis n.d.r.) sviluppata in Irpinia grazie alla collaborazione del digital strategist salernitano Ciro Lorusso e Antonio Iannuzzi di Analist group. Può essere considerata il primo menù sensoriale al mondo. L’idea nasce da una parte dall’esigenza di ottimizzare i processi produttivi di  un’attività impegnata nel settore del food,  permette infatti di aumentare la media scontrini con un incremento notevole di clienti. Dall’altra parte questa App del food permette di far vivere un’esperienza sensoriale al cliente prima che il prodotto gli venga servito.

InfoCilento - Canale 79

Il cliente seduto comodamente al tavolo di una pizzerie o ristorante, vive, vede e sente tutte le fasi di  preparazione del cibo direttamente dal suo smartphone. Grazie alla fotocamera del proprio smartphone è possibile seguire, grazie al QR code sul menù, non solo la preparazione del proprio piatto prescelto ma anche tutti i piatti tipici e le bevande offerte in un  menù digitale ad hoc, superando il vecchio e noioso menù cartaceo a cui eravamo abituati. Un’App facile da usare che crea interazione tra il cliente e il ristoratore o gestore di pizzeria con alcuni vantaggi garantiti. Si risparmia sui costi di gestione del menù cartaceo, c’è una evidente facilità nella promozione al cliente dei prodotti, possibilità di personalizzare i menù sui gusti del cliente, un evidente spinta pubblicitaria e diffusione a mezzo social dei prodotti offerti.

Con Instanteat entriamo in  una nuova era sia nel modo di concepire il food che di  offrirlo ai propri clienti. Viene messo in scena un intrattenimento extra che rende accattivante la condivisione di una bella pizza o un bel piatto a base di pesce da condividere con gli amici. Senza dimenticare che avvicinando l’occhio del cliente alla preparazione del cibo, si può valutare la genuinità degli ingredienti usati e la bontà garantita del servizio in tutte le sue fasi. Non ci  resta che  provare l’App per guardare al food come un qualcosa che sorprende e diverte. Un evento sensoriale nella degustazione dei cibi che piacerà senz’altro a tutti. Sarà un successo garantito!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home