• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, nasce l’app del Food: ecco il primo menu sensoriale

Ecco come funziona

A cura di Enrico Marotta
Pubblicato il 14 Ottobre 2018
Condividi

“INSTANTEAT” è un App innovativa (attualmente scaricabile gratis n.d.r.) sviluppata in Irpinia grazie alla collaborazione del digital strategist salernitano Ciro Lorusso e Antonio Iannuzzi di Analist group. Può essere considerata il primo menù sensoriale al mondo. L’idea nasce da una parte dall’esigenza di ottimizzare i processi produttivi di  un’attività impegnata nel settore del food,  permette infatti di aumentare la media scontrini con un incremento notevole di clienti. Dall’altra parte questa App del food permette di far vivere un’esperienza sensoriale al cliente prima che il prodotto gli venga servito.

Il cliente seduto comodamente al tavolo di una pizzerie o ristorante, vive, vede e sente tutte le fasi di  preparazione del cibo direttamente dal suo smartphone. Grazie alla fotocamera del proprio smartphone è possibile seguire, grazie al QR code sul menù, non solo la preparazione del proprio piatto prescelto ma anche tutti i piatti tipici e le bevande offerte in un  menù digitale ad hoc, superando il vecchio e noioso menù cartaceo a cui eravamo abituati. Un’App facile da usare che crea interazione tra il cliente e il ristoratore o gestore di pizzeria con alcuni vantaggi garantiti. Si risparmia sui costi di gestione del menù cartaceo, c’è una evidente facilità nella promozione al cliente dei prodotti, possibilità di personalizzare i menù sui gusti del cliente, un evidente spinta pubblicitaria e diffusione a mezzo social dei prodotti offerti.

Con Instanteat entriamo in  una nuova era sia nel modo di concepire il food che di  offrirlo ai propri clienti. Viene messo in scena un intrattenimento extra che rende accattivante la condivisione di una bella pizza o un bel piatto a base di pesce da condividere con gli amici. Senza dimenticare che avvicinando l’occhio del cliente alla preparazione del cibo, si può valutare la genuinità degli ingredienti usati e la bontà garantita del servizio in tutte le sue fasi. Non ci  resta che  provare l’App per guardare al food come un qualcosa che sorprende e diverte. Un evento sensoriale nella degustazione dei cibi che piacerà senz’altro a tutti. Sarà un successo garantito!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:appcampaniacibo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

Eccellenza: l’Ebolitana mantiene il primato. Poker all’Angri

Al Dirceu finisce 4 a 1 per gli uomini di Pirozzi. A…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.