• Live TV Canale 79
  • PubblicitĆ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bollette ‘pazze’ al Consorzio Velia

Finanziamenti pubblici non bastano più per la manutenzione del territorio

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 14 Ottobre 2018
Condividi

I finanziamenti pubblici non bastano, il consorzio batte cassa. Bollette pazze, negli ultimi giorni, dal Consorzio di Bonifica Velia. Increduli i consorziati, che si sono visti recapitare avvisi di pagamento di contributi consortili di bonifica per l’anno 2016, motivati all’applicazione di nuovi criteri tecnico economici per una più equa distribuzione delle spese.

Ma la novitĆ  che tocca le tasche dei consorziati non ha evitato polemiche e proteste. I consorziati hanno esternato perplessitĆ  nell’incontro tenuto ieri pomeriggio nella sede del consorzio di Bonifica di Vallo. Un faccia a faccia tra i destinatari delle bollette e l’avvocato Franco Chirico, presidente e rappresentante dell’amministrazione del Consorzio, che ha introdotto le novitĆ  e quindi spiegato i motivi delle cartelle.

Ā«Sono lieto – ha esordito – di ringraziare tutti i Consorziati di vecchia data, per il prezioso sostegno in tutti questi anni di attivitĆ , e un benvenuto ai proprietari degli immobili dei territori di nuova competenza che, da oggi, entrano nella grande famiglia consortileĀ». Il comprensorio consortile ĆØ stato allargato a 81mila ettari, estesi su un territorio ricadente in 37 comuni, in cui tutti gli immobili, situati in aree urbanizzate o in aree rurali, sono tenuti al pagamento del contributo consortile per il beneficio che traggono dall’attivitĆ  del Consorzio. Ā«Da sempre – ha ricordato Chirico – il consorzio Velia si occupa della manutenzione e della messa in sicurezza del territorioĀ».
Un enorme lavoro, in larga parte finanziato con fondi pubblici, che necessita di una manutenzione ordinaria il cui costo ĆØ ripartito tra i proprietari di immobili che ne beneficiano. Da qui l’arrivo delle nuove bollette necessarie per effettuare interventi sulle opere realizzate.

TAG:CilentoCilento Notizieconsorzio veliavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli diĀ Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalistaĀ Angela BonoraĀ ha intervistatoĀ il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. ƈ primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

ƈ una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĆ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĆ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

Ā© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĆ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĆ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĆ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non ĆØ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, ĆØ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.