Attualità

Padula, manifestazione di interesse per la tenuta Mandranello

Ecco come presentare domanda

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2018

Padula

Il Comune di Padula ha promosso una manifestazione d’interesse per individuare la destinazione finale e la gestione dell’area denominata “Tenuta Mandranello”.

Il sito, interamente ricadente nel territorio comunale di Padula, a ridosso del confine con la Regione Basilicata e all’interno del SIC “Monti della Maddalena”, ha al proprio interno 80 corpi di fabbrica risalenti agli anni Cinquanta ed è caratterizzato da un pianoro a 1062 metri immerso in un un luogo di interesse naturalistico e paesaggistico davvero unico.

“La valorizzazione e la gestione della Tenuta Mandranello rappresenta per l’Amministrazione una delle priorità su cui stiamo lavorando con impegno – spiega l’assessore Giuseppe Comuniello – Voglio sottolineare che la manifestazione è particolarmente importante poiché abbiamo attivato un percorso partecipato finalizzato a raccogliere idee e proposte da parte di soggetti che propongano un riuso dell’area, indicando destinazione e funzioni alle quali adibirla”.

Possono presentare la manifestazione d’interesse Enti, società di capitali, associazioni, fondazioni, comitati costuiti con atto notarile, cooperative, enti del terzo settore, persone fisiche.
La valutazione delle proposte progettuali presentate sarà effettuata da una commissione appositamente costituita.
“Alla luce della conclusioni della Commissione e della pubblicizzazione degli stessi – continua l’assessore Comuniello – l’Amministrazione potrà procedere alla pubblicazione di un bando pubblico di assegnazione dell’immobile”.
I soggetti interessati potranno presentare la manifestazione recapitando il plico all’Ufficio Protocollo del Comune di Padula entro le ore 13.00 del giorno 16.11.2018.
Ogni altra informazione è presente sul sito www.comune.padula.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home