• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Nessuno tocchi le Olimpiadi della Solidarietà”: scoppia la polemica sull’evento solidale

L'iniziativa si svolge da due anni nei comuni dell'area del Golfo di Policastro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Ottobre 2018
Condividi

Scoppia la polemica sulle Olimpiadi della Solidarietà, l’evento organizzato annualmente nei comuni del Golfo di Policastro. A scatenare polemiche una richiesta di fondi da parte del Comune di Celle di Bulgheria (Comune ospitante nel 2018) al Piano di Zona S9 e la proposta del sindaco di Alfano, Elena Anna Gerardo, che sia il piano sociale a gestire e organizzare l’evento con finalità sociali. Un tentativo di “appropriazione” delle Olimpiadi della Solidarietà che sta scatenando non poche polemiche considerato che l’iniziativa è legata solo territorialmente al Piano di Zona ma quest’ultimo non rientra nell’organizzazione.

“Si cerca ancora una volta di sporcare l’immagine di chi ci mette passione tempo e risorse personali per il territorio”, tuona Anna Maria Maiorano, una delle organizzatrici. “Se il piano di zona vuole mettere in atto progetti come questo lo facesse ideare dai suoi progettisti. Le Olimpiadi della Solidarietà non si toccano; sono state fatte più e più riunioni in cui è stato messo in chiaro quali erano le spese da affrontare da parte di chi ospitava i giochi se non si avevano le risorse bastava dirlo e lo staff avrebbe messo in atto il progetto (che nasce itinerante) in un altro comune”, prosegue Maiorano secondo la quale “Fare un uso strumentale di questo evento è l’ennesimo tentativo di avere luce ma senza avere il contatore”.

L’organizzatrice, poi, ricorda che il Comune ospitante ha dovuto mettere a disposizione i fondi solo per far mangiare i partecipanti e che tutti gli altri costi sono stati a carico dell’organizzazione: “I ragazzi che hanno lavorato alla messa in opera delle due giornate lo hanno fatto in forma del tutto volontaria rimettendoci anche risorse proprie. Ho personalmente seguito ogni passaggio del progetto in qualità di ideatrice e promotrice dello stesso garantendo trasparenza e collaborazione a tutti i protagonisti di quelle due giornate”. Pertanto la richiesta del Comune di Celle di Bulgheria sarebbe immotivata così come la proposta di legare le Olimpiadi della Solidarietà al Piano di Zona S9.

TAG:Cilentogolfo di policastroolimpiadi della solidarietàSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.