Attualità

Dalla Lituania al Cilento grazie al programma europeo Erasmus+

Palazzo Belmonte diventa scuola di arte floreale

Antonella Agresti

8 Ottobre 2018

CASTELLABATEEleganza, raffinatezza, buon gusto; in una parola: bellezza. Non c’è stato posto per null’altro nella già splendida cornice di Palazzo Belmonte a Punta Licosa lo scorso 4 ottobre  quando un evento esclusivo ha acceso ancora una volta i riflettori sul Cilento. L’ente di formazione salernitano Essenia UETP, infatti, ha affidato all’agenzia Class Eventi della cilentana Teresa Massanova, un tirocinio in flower design nell’ambito del programma Erasmus+. Essenia UETP è un ente formativo accreditato presso la Regione Campania che opera nel settore della mobilità internazionale della progettazione europea. Motivo d’orgoglio, dunque, per Class Eventi aver ricevuto il prestigioso incarico ed essere stata individuata come azienda qualificata tra i tanti partner internazionali di Essenia.

A Teresa Massanova, wedding planner e interior designer originaria di Sessa Cilento, è toccato dunque l’onere e l’onore di ospitare sei giovani donne  (tre studentesse e tre professoresse) provenienti da un istituto di arte floreale di Kaunas, Lituania. Il tirocinio in flower design, della durata di tredici giorni, ha dato loro l’opportunità di conoscere il territorio cilentano e la sua flora che è stata protagonista nella realizzazione di tantissime composizioni a Palazzo Belmonte. Lo scorso giovedì, la serata clou che ha coinvolto numerosi professionisti del settore dell’organizzazione eventi e che ha visto anche l’entusiasta partecipazione del principe Belmonte padrone di casa. Dopo lo shooting fotografico sulla magnifica isola di Licosa, la serata è continuata presso la tenuta.

Per l’occasione, la Massanova si è avvalsa di partner d’eccezione: i flower designer Mauro Fiordiluna e Veronica Vincenza Foniciello, il fotografo Virgilio De Amicis, l’interprete Anna Rubino e Seta Atelier per gli splendidi abiti da cerimonia. “E’ stato un momento straordinario” ha dichiarato Teresa Massanova “non solo un riconoscimento altissimo per Class Eventi che è stata scelta come l’azienda più idonea ad un importante progetto di formazione internazionale, ma anche una vetrina non indifferente per il Cilento, e in particolare per Punta Licosa diventata quartier generale di decine di professionisti del settore che difficilmente si dimenticheranno in futuro della bellezza e delle potenzialità offerte dalla nostra terra. Un momento di crescita professionale, poi, per le nostre ospiti lituane che ci hanno consentito di dare vita ad un vero e proprio scambio culturale.” Ancora un successo, dunque, per la giovane professionista cilentana che lo scorso febbraio aveva curato parte dell’allestimento di Casa Sanremo in occasione del 68° Festival della Canzone Italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home