Attualità

Ispettori Miur all’Istituto Vico De Vivo: la scuola “è promossa”

Riconosciute all'istituto di Agropoli e Castellabate anche tre note di merito

Antonella Agresti

12 Settembre 2018

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha effettuato, lo scorso 1 settembre, un Audit nelle sedi dell’IIS Vico De Vivo di Agropoli al fine di verificarne la conformità al Sistema Gestione della Qualità per la Formazione Marittima. Il controllo ha interessato – nello specifico – l’indirizzo Trasporti e Logistica Conduzione del Mezzo Navale e con grande soddisfazione la Dirigente Scolastica, dott.ssa Teresa Pane, ha voluto immediatamente condividere con tutta la realtà territoriale il lusinghiero esito: l’erogazione dell’attività formativa dell’istituto cilentano è pienamente conforme ai criteri richiesti.

La conformità, imprescindibile per poter mantenere attivo il corso di studio, viene perseguita attraverso l’osservanza dei rigidi schemi imposti dalle Procedure Operative del Manuale Gestione della Qualità, secondo i canoni delle norme ISO 9001:2015 e della Convenzione STCW cui devono attenersi tutti gli Istituti Nautici italiani. La completa conformità rilevata dai tre ispettori ministeriali, dunque, costituisce motivo d’orgoglio e ben ripaga l’impegno che tutto il personale della scuola ha profuso nel raggiungimento di tale obiettivo. Oltre ad aver appurato la totale assenza di non conformità, i funzionari del Miur hanno per giunta ritenuto opportuno conferire al Vico De Vivo tre note di merito “per la comunicazione chiara ed incisiva, per la leggibilità e la fruibilità del sito web istituzionale, e per la rigorosità del metodo di monitoraggio degli indicatori di sistema”.

“È un traguardo importante che riguarda tutta l’organizzazione scolastica e non soltanto l’indirizzo Trasporti e Logistica” ha dichiarato soddisfatta la DS Pane “ed è frutto della professionalità e della determinazione di tutto il personale scolastico – che ha condiviso pienamente lo spirito alla base del Sistema Gestione Qualità – oltre che di scelte strategiche, come quella relativa all’acquisto di un simulatore di navigazione di ultimissima generazione che a partire dal corrente anno scolastico andrà a potenziare il laboratorio di navigazione dell’istituto.”

La Dirigente, tuttavia, ha sottolineato la necessità di continuare a lavorare perché gli standard della scuola possano stabilizzarsi su livelli elevati ma “nel contempo – ha affermato – è fondamentale che la comunità territoriale venga a conoscenza che l’Offerta Formativa del Vico De Vivo, è di primo ordine, e sicuramente non inferiore a quella erogata da altri istituti scolastici con indirizzi analoghi presenti nella provincia di Salerno.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home