Attualità

Capaccio Paestum, inaugurata nuova sede del Giudice di Pace

Palumbo: altra promessa mantenuta

Comunicato Stampa

11 Settembre 2018

«È un altro impegno mantenuto nei confronti dei cittadini, della politica e della giustizia, che è uno dei valori più alti da rispettare». Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ha inaugurato con queste parole, oggi pomeriggio, la nuova sede del Giudice di Pace, all’interno dei locali adiacenti al Comando della Polizia Locale, a Capaccio Scalo.

InfoCilento - Canale 79

«Sono uffici dignitosi e funzionali, il cui costo è ripartito fra i tre Comuni cui fa capo il Giudice di Pace: Capaccio Paestum, Trentinara e Giungano. – ha aggiunto il primo cittadino – Dobbiamo andare sempre più in questa direzione di collaborazione perché i Comuni sono costretti in trincea a far fronte ai trasferimenti di risorse dal Governo centrale sempre più esigui e, in questo contesto, sapere spendere al meglio diventa il passo determinante per amministrare bene».

I lavori di progettazione per l’adeguamento dei nuovi locali, con annessi servizi igienici per i diversamente abili e con un’area parcheggio dedicata, sono stati eseguiti dall’ufficio manutenzioni (Area I) e realizzati dalla società in house, Paistom. La delocalizzazione della sede è stata decisa con delibera di Giunta su proposta del consigliere comunale con delega ai Rapporti con i Giudici di Pace, Domenico Vecchio, che ha seguito l’iter dei lavori.

«Innanzitutto, occorre precisare che abbiamo finalmente una sede idonea perché prima gli uffici erano arroccati in un appartamento dove addirittura mancavano le stanze dove celebrare l’udienza penale in maniera decorosa. – ha evidenziato il consigliere comunale Domenico Vecchio – La cosa più importante è aver creato un’opera a costo zero poiché ci ritroviamo in una struttura comunale, mentre prima dovevamo sostenere anche le spese di fitto. In più, abbiamo la possibilità di un parcheggio sufficiente per l’utenza, che prima non c’era, per cui partiamo con grande slancio per la prima udienza in programma domani».

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Giudice di Pace, la dottoressa Caterina Anna Pellegrino.

«La prima cosa che ho notato, quando sono arrivata a Capaccio Paestum, è stata che la sede del Giudice di Pace era poco dignitosa, per gli avvocati e per gli utenti. – ha affermato la dottoressa Pellegrino – Avevamo difficoltà perfino ad allocare i testimoni in un luogo distaccato rispetto all’aula di udienza, per cui erano costretti a restare fuori, e nel periodo invernale quando pioveva, eravamo costretti a farli stare nella stanzetta dell’aula di consiglio, sembrava che fossero stati sequestrati. Quindi, il Sindaco e l’Amministrazione, a cui devo dire grazie con il cuore, si sono attivati e resi disponibili a trovare una nuova sistemazione. Abbiamo trovato insieme a loro i locali e oggi finalmente, per quello che vedo, c’è una dignità».

Al taglio del nastro sono intervenuti anche il vicepresidente della Provincia di Salerno, Luca Cerretani, i sindaci di Giungano e di Trentinara, Giuseppe Orlotti e Rosario Carione. Erano presenti, inoltre, il comandante della Polizia Locale, Antonio Rubini, il capitano della Compagnia dei Carabinieri di Agropoli, Francesco Manna, il comandante della Stazione Carabinieri di Capaccio Scalo, Serafino Palumbo, il comandante della Compagnia di Agropoli della Guardia di Finanza, Ciro Sannino, e il capitano della Guardia Costiera di Agropoli, Giulio Cimmino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home