Attualità

Agropoli, nuove verifiche sulla scuola “Scudiero”

Slitta l'apertura del plesso scolastico? Caccamo: necessario trovare alternative

Gennaro Maiorano

5 Settembre 2018

AGROPOLI. Nuovi controlli sulla scuola elementare Scudiero di San Marco. Il Comune di Agropoli ha conferito incarico all’ingegnere Bonadies di effettuare delle verifiche sul plesso scolastico dopo che i precedenti controlli avevano fatto emergere un indice di vulnerabilità sismica tendente allo zero.

“Tale situazione – evidenziano da palazzo di città – rende urgente e necessaria un’ulteriore verifica anche sulla resistenza della struttura ai soli carchi verticali (statici) in assenza di sisma”. A meno di una settimana dall’apertura delle scuole, quindi, emergono ancora dubbi sullo stato delle Primarie, con l’istituto di Via Verga che potrebbe non aprire insieme a tutti gli altri, in attesa dell’esito degli esami sulla struttura.

“Ora bisogna passare alla fase B – avverte il consigliere Consolato Caccamo – bisogna proporre l’alternativa”. Tra le proposte l’utilizzo della nuova ala della scuola Landolfi, ma vi sono delle criticità: “mancano aule e servizi igienici”, dice Caccamo.

“A dire il vero – ricorda il consigliere del Movimento 5 Stelle – l’assessore all’edilizia scolastica aveva provato a proporne l’utilizzo e la stessa giunta in data 07/12/2017 ammetteva che i recenti episodi di movimenti tellurici confermano il grado di allerta in cui versa il nostro territorio e, di conseguenza, rendono ancora più urgente l’attivazione di tutte le azioni atte a garantire la sicurezza degli edifici e l’incolumità dei suoi fruitori deliberando quindi che “le superfici del nuovo edificio scolastico G. Landolfi destinate, come da progetto, a palestra coperta e Aula Magna, debbano essere utilizzate per dislocare le aule attualmente in essere al 2° e 3° piano della parte vecchia dell’edificio G. Landolfi”.

Le cose, però, sono andate diversamente in seguito ad una nota della dirigente scolastica, Anna Vassallo, la quale “chiedeva la non dislocazione delle aule per poter accedere probabilmente alla progettualità dei progetti PON per attività ricreative, ludiche e sportive”, ricorda Caccamo. Una proposta accolta dalla giunta che ora, secondo l’esponente dell’opposizione, avrebbe difficoltà a tornare indietro.

“Da genitore, da rappresentante civico, e cittadino non posso certo sperare che una scuola o le strutture di supporto chiudano i battenti. E’ una sconfitta per tutti – conclude Consolato Caccamo – Neanche possiamo però immolare la verità dei fatti, la preparazione professionale, e non ultimo la propria dignità perché si deve imporre una linea di impeccabilità assoluta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home