Cronaca

Nel Salernitano arrestati tre spacciatori di droga

Sequestrati dalla Polizia piante di marijuana, droga ed un arsenale di materiale esplosivo

Comunicato Stampa

29 Agosto 2018

Commissariato di Polizia

Personale della Polizia di Stato appartenente alla Sezione “Falchi” della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nell’ambito di una specifica ed articolata attività info – investigativa sulla detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, nella giornata di ieri ha tratto in arresto tre uomini, già note alle forze dell’ordine per diversi precedenti, identificati per U. L., di anni 31, M. M., 38enne, entrambi residenti a Pontecagnano – Faiano, ritenuti responsabili di coltivazione e fabbricazione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti, e S. G., di anni 60, residente a Cava de’ Tirreni, ritenuto responsabile di detenzione illegale di esplosivi.

I poliziotti, venuti a conoscenza del fatto che i primi due avevano avviato una coltivazione di marjuana in un terreno annesso ad un’abitazione in loro uso in Olevano sul Tusciano, hanno effettuato un servizio di osservazione nei pressi della casa, dove i due sono giunti a bordo di un’autovettura intorno alle ore 12.00. Dopo un po’, gli agenti li hanno bloccati e controllati mentre si occupavano della raccolta delle piante di marijuana, accertando che gli arbusti ammontavano a 59.

Durante la perquisizione presso l’abitazione sono stati trovati 7 involucri sottovuoto contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di circa 320,00 grammi, nonché un’ulteriore busta contenente la stessa sostanza per il peso di 143,00 grammi. E’ stato trovato e sequestrato, inoltre, materiale necessario per l’essicazione e la lavorazione della droga. Nel corso della perquisizione, infine, i poliziotti hanno trovato e sequestrato un vero e proprio arsenale di materiale esplosivo, confezionato artigianalmente, di proprietà, a dire di U.L. e M.M., di S. G..

In particolare: 100 inneschi, composti da petardetto d’accensione più miccia a lenta combustione da cm.20; 35 Ordigni esplosivi semilavorati compresi di carica di scoppio e petardetto d’innesco ma privi di miccia a lenta combustione da gr. 42,00 cadauno; .135 inneschi, composti da petardetto d’accensione senza miccia; 320 inneschi, composti da petardetto d’accensione senza miccia; 40 ordigni esplosivi pirotecnici non riconosciuti da gr.52 cadauno; 10 Ordigni Esplosivi pirotecnici non riconosciuti da gr.172 cadauno; 10 ordigni esplosivi pirotecnici non riconosciuti da gr.70 cadauno; 2 batterie da terra composte da ordigni esplosivi pirotecnici non riconosciuti, collegati in serie da miccia a lenta combustione da m.3; 40 ordigni esplosivi non riconosciuti collegati in serie da miccia a lenta combustione; 1 Batteria da terra composta da 340 ordigni esplosivi non riconosciuti; 210 petardetti d’innesco pirotecnici.

La successiva perquisizione domiciliare presso l’abitazione in uso a S.G., ubicata a poca distanza, ha consentito agli agenti della Polizia di Stato di trovare e sequestrare ulteriori 30 ordigni esplosivi pirotecnici non riconosciuti da gr.100 cadauno e 40 “candele romane” classificate di IV categoria (scadute ed instabili).

Durante le ulteriori perquisizioni domiciliari a carico del U.L. e M.M., in Pontecagnano Faiano, sono stati trovati e sequestrati altri 12 grammi di marjuana a casa del primo e 22 grammi presso l’abitazione del secondo. I tre arrestati sono stati condotti presso la locale casa circondariale di Salerno e posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home