Si terrĂ il prossimo 28 agosto, alle ore 20.30, la presentazione di un importante progetto dedicato ad autismo e disabilitĂ intellettive, ma anche all’innovativa terapia multisistemica in acqua. L’iniziativa è a curadalle associazioni ‘La forza dell’autismo’ e ‘Opportunities for children’. Saranno presenti il sindaco di Cicerale, Francesco Carpinelli; di Paolo Maietta, psicoterapeuta e ideatore del nuovo metodo di terapia in acqua; Salvatore Iannuzzi, dirigente responsabile del centro aziendale di neuroscienze dell’etĂ evolutiva di Agropoli, Sergio Gatto, psicologo, Maurizio Sabia, chirurgo, Gerardo Antelmo, giornalista, Pino Posteraro, Ritoratore British Columbia, Luigi Punzo, imprenditore e Carlo Ancelotti, allenatore del Napoli, da sempre sensibile a queste problematiche.
L’appuntamento è legato ad un’iniziativa importante: l’apertura di un centro legato alla cura e all’assistenza di persone con questo genere disabilitĂ , fortemente voluto dal giornalista Gerardo Antelmo, promotore della Fondazione Opportunities for Children.
“Nell’ultimo anno nei ritagli di tempo mi sono occupato di tematiche legate al mondo del sociale. Da credente credo che valga egualmente al cospetto di Dio l’impegno per i deboli – spiega – Ho promosso un’iniziativa molto importante: ho convinto il prof. Paolo Maietta, che sta conducendo una ricerca multicentrica con le universitĂ di Bari, Miami e Sacramento, a spostare il baricentro dell’attivitĂ di ricerca sull’autismo dalla Val D’Aosta al Cilento, nel mio paese a Cicerale.
Ho messo a disposizione un appartamento di proprietĂ come prima sede del Centro di Ricerca di Cicerale”.
A regime potranno accedere al centro 40 bimbi in difficoltĂ per ogni settimana. In una settimana saranno fatte le diagnosi ed avviate le cure. Genitori e bimbi potranno godere della tranquillitĂ di Cicerale per affrontare nel migliore dei modi quella che in molti considerano una tragedia. I bimbi autistici sono spesso molto piĂ¹ intelligenti dei loro coetanei. In prospettiva sarĂ anche realizzato a Cicerale un centro per la gestione della fase Dopo di Noi e saranno formati 30 giovani per diventare operatori esperti nella gestione di bimbi in difficoltĂ . 20 di essi saranno anche inseriti nel mondo del lavoro. Il corso si terrĂ a Cicerale a gennaio 2019. Il lavoro per i campus inizierĂ ad aprile 2019.
“A sostenere le spese del progetto una fondazione americana di filantropi e di attori di Hollywood, della quale faccio parte – spiega Antelmo – non servono nè soldi privati nè soldi pubblici della regione. Il centro sarĂ autonomo”.