Attualità

Pollica: arriva la carta d’identità elettronica

Ecco come richiederla

Antonella Capozzoli

26 Agosto 2018

POLLICA. Un altro Comune del Cilento si affianca ai tanti che, dal mese di maggio, hanno iniziato a rilasciare la nuova carta d’identità elettronica.

Il documento, che andrà a sostituire il cartaceo, verrà rilasciato o in seguito alla prima richiesta di carta d’identità, o in caso di furto o smarrimento del precedente, oppure in sostituzione del documento scaduto (o nei 180 giorni precedenti la scadenza).
I cittadini italiani residenti residenti all’estero ed iscritti all’A.I.R.E. potranno, invece, richiedere la CIE all’autorità consolare competente.

La validità della carta d’identità elettronica varia a seconda dell’età del titolare e si estende, rispetto alle scadenze sotto indicate, fino al giorno e mese di nascita del titolare immediatamente successiva alla scadenza:

• Tre anni se rilasciata a minori di anni tre;

• Cinque anni se rilasciata ai minori di età compresa fra i tre e i diciotto anni;

• 10 anni per i maggiori di età.

Per ricevere la nuova carta d’identità, il cittadino deve presentare la precedente carta o, in mancanza, un valido documento di riconoscimento o la presenza di 2 testimoni maggiorenni che dichiarino di conoscere l’interessato e che non siano suoi parenti. I testimoni non sono necessari quando la carta smarrita o rubata sia stata rilasciata dal Comune negli ultimi 10 anni; una fotografia recente dello stesso (preferibilmente senza occhiali; lo sfondo della foto deve essere bianco), in formato cartaceo o elettronico, su un supporto USB; è, poi, consigliabile, all’ atto della richiesta, munirsi di codice fiscale/tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione.

Il costo per il rilascio della carta d’identità elettronica è di 23 euro. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Torna alla home