Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Spiagge più belle d’Italia: ecco quelle del Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Spiagge più belle d’Italia: ecco quelle del Cilento

La mappa dei nostri paradisi terrestri

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Agosto 2018
Condividi

Agosto, tempo di mare, e per chi vuole godersi qualche giorno di relax in spiaggia in Italia è possibile trovare autentici paradisi terrestri.

Per i cilentani non c’è bisogno di spostarsi troppo lontano. Le spiagge più belle della Penisola sono anche qui. La Guida Blu di Legambiente e Tourng Club, infatti, inserisce ben otto località nella sua graduatoria.

Ecco allora le spiagge 5 Vele:

1. Baronia di Posada e Parco di Tepilora (Nuoro)
2. Litorale di Chia (Cagliari) a Sud della Sardegna
3. Maremma Toscana con Castiglione della Pescaia, Scarlino, Marina di Grosseto e Follonica in provincia di Grosseto
4. Cinque Terre con Vernazza, Riomaggiore e Monterosso al Mare, in Liguria
5. Costa del Parco Agrario degli Ulivi con Polignano a Mare, Ostuni, Monopoli, Fasano e Carovigno nelle provincie di Bari e Brindisi, in Puglia
6. Cilento Antico, con Pollica-Acciaroli e Pioppi, Castellabate, San Mauro Cilento e Montecorice
7. Costa d’Argento e Isola del Giglio, Capalbio, Magliano in Toscana, Orbetello e Monte Argentario in provincia di Grosseto
8. Litorale di Baunei sulla costa orientale della Sardegna
9. Isola di Ustica in Sicilia
10. Litorale Nord Trapanese con San Vito Lo Capo, Custonaci ed Erice
11. Planargia
12. Alto Salento Adriatico con Melendugno e Otranto, in provincia di Lecce
13. Costa di Maratea, in provincia di Potenza in Basilicata
14. Isola di Salina, nell’arcipelago delle Eolie, in Sicilia
15. Costa della Gallura, in provincia di Olbia-Tempio, con Santa Teresa di Gallura, Palau e Arzachena
16. Costa del Mito, con Camerota, Centola-Palinuro e Pisciotta
17. Isola di Pantelleria, in Sicilia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image