Attualità

Laurito: lascia il presidente della Pro Loco

"Mi dimetto per il bene dell'associazione"

Redazione Infocilento

11 Agosto 2018

Nel pieno della stagione estiva, Antonio Comito lascia la presidenza della Pro Loco di Laurito. Lo fa con una lunga lettera indirizzata ai soci, e ai vertici dell’associazione.

Nella missiva vengono spiegate le ragioni che hanno portato alla decisione: “Lascio per mia scelta – dice l’ormai ex presidente – ed al fine di garantire i principi morali di imparzialità e trasparenza”.

Comito poi ripercorre gli anni passati al vertice della Pro Loco: nominato nel 2010 è stato artefice di tante attività. L’associazione in questo periodo “ha contribuito alla crescita del paese, proponendosi come potore attivo, in modo interattivo e collaborativo con le istituzioni – ricorda – Il gruppo Pro Loco in questi anni ha potuto vantare di essersi messo a disposizione del paese”.

Comito precisa di non rimpiangere la scelta e ringrazia quanti lo hanno sostenuto: “La Pro loco non è una semplice associazione, è un progetto, un punto di riferimento di un territorio e per questo non posso permettere che venga calunniata con continui attacchi. Mi dimetto perché, per il bene dell’associazione è più giusto così”.

Poi un auspicio affinché per il futuro “si valuti l’operato delle persone senza doppi fini e senza prese di posizione”. “Dietro ogni iniziativa – conclude Comito – c’è un lavoro di volontariato di tanti cittadini che non vogliono e non devono essere infangati. Il valore più importante nella vita è la dignità e, grazie alle persone che mi hanno sostenuto, non l’ho mai persa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home