Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Turismo esperienziale e innovazione, arriva l’app per scoprire Costa Paestum

La partnership tra Hearth e Costa Paestum prevede una serie di azioni per rilanciare l’offerta turistica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Agosto 2018
Condividi

Turismo, innovazione e viaggi esperienziali. Sono i punti chiave della startup Hearth, che insieme al brand Costa Paestum e alla Istituzione Poseidonia, società partecipata del Comune di Capaccio Paestum che gestirà la tassa di soggiorno e il comparto turistico della Città dei Templi , è pronta a promuovere un progetto di riqualificazione elevatissimo nel Cilento, con l’obiettivo di trasformare i valori del territorio campano in un nuovo stile di vita volto alla condivisione e alla massima sinergia tra le Istituzioni e gli operatori turistici.

Hearth è un’applicazione per dispositivi iOS e Android che sfrutta la geolocalizzazione e georeferenzazione su mappa per mostrare ciò che c’è intorno a voi. Una piattaforma semplice e intuitiva che riporta alla luce quei tesori storici e archeologici nascosti a cui manca solo di essere illuminati. La collaborazione con la startup consentirà al brand Costa Paestum di diventare un marchio leader nel settore del turismo 3.0 rivolto non solo alle famiglia, ma anche al divertimento, al buon cibo e al turismo archeologico. Grazie ad un accordo con la Istituzione Poseidonia quindi, prenderanno vita nuove iniziative per il mercato turistico esperienziale a Capaccio Paestum e nelle zone limitrofe.

L’app diventa, inoltre, uno strumento utilissimo, oltre che per il visitatore, anche per gli stessi operatori turistici che, registrando la loro struttura, potranno caricare tutto il materiale informativo relativo alla loro attività e le eventuali promozioni. Una partnership, quindi, che prevede anche un’attività di consulenza e che punta sui giovani e sul turismo esperienziale, con lo scopo di creare un brand territoriale di qualità non solo come offerta turistica, ma anche socio-culturale indirizzato anche ad un’utenza domestica oltre che incoming, per recuperare ed arricchire la vita di tutti i giorni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.