Cilento

Camerota: rubano l’alcool e poi scatenano la rissa

Caos nella notte di San Domenico

Carmela Santi

6 Agosto 2018

Notte movimentata a Marina di Camerota. Dopo lo spettacolo pirotecnico in onore di San Domenico, patrono del paese, in un lido balneare si scatena il caos. Alcol, sangue e carabinieri al termine di una violenta rissa. L’episodio è accaduto a pochi passi dal centro cittadino, dove pochi minuti prima si erano consumati i festeggiamenti per il patrono. In una struttura balneare situata su viale Pietro Troccoli, in zona porto, si scatena una rissa e sono costrette ad intervenire le forze dell’ordine. Sul posto anche un’ambulanza inviata dalla centrale operativa del 118. Il tutto ha inizio intorno all’1.30 della notte tra sabato e domenica.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti a scatenare la lite l’arrivo di due ragazzi, poco più che ventenni entrambi di Afragola. I due giovani entrano nel lido che si affaccia sulla spiaggia della Marina. Entrambi sono un po’ alticci, avevano alzato il gomito prima di arrivare nel lido. Si avvicinano al bancone del bar e rubano due bottiglie di super alcolici. Scoperti dal personale del locale, vengono avvicinati dagli uomini della sicurezza. I buttafuori invitano i due ragazzi a calmarsi e ad allontanarsi. Prima l’invito arriva con modi educati, poi la situazione degenera. I due ragazzi oppongono resistenza e scoppia la rissa con i buttafuori. Tra i due amici e gli uomini della sicurezza si scatena il caos. Pugni, calci, spintoni. Ad avere la peggio uno dei due ragazzi di Afragola, più volte colpito all’addome e al volto. Nella rissa ha riportato la frattura del setto nasale, ematomi all’addome e agli occhi. Il giovane di 25 anni è finito ricoverato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Sul posto è intervenuta immediatamente un’ambulanza della P.A. Cilento Emergenza. Il ferito aveva il volto ricoperto di sangue e la maglia strappata. Il referto medico parla di rottura del setto nasale, contusioni ed escoriazioni su varie parti del corpo.

L’altro ragazzo coinvolto nella rissa è stato portato in caserma dove è stato interrogato dai carabinieri della stazione di Marina di Camerota comandanti dal maresciallo Francesco Carelli. Il ragazzo, trovato in possesso di stupefacenti è stato segnalato alla Prefettura di Salerno per «detenzione di sostanze finalizzate all’uso personale». Le forze dell’ordine della compagnia di Sapri, diretta dal capitano Michele Zitiello, hanno raccolto le generalità e ascoltato i proprietari della struttura, insieme a diversi testimoni, per ricostruire la dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità. L’episodio ha scossa la tranquillità del centro balneare. Il locale era pieno di gente tra residenti e turisti alla ricerca di una tranquilla serata di divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home