• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: Secondo blitz contro i fitti selvaggi

E’ avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Agosto 2018
Condividi

E’ scattato nel tardo pomeriggio di ieri, prolungandosi per diverse ore, il secondo blitz contro i fitti in nero, sul territorio del Comune di Agropoli. Ad operare congiuntamente Guardia di Finanza e Carabinieri delle Compagnie locali, dirette rispettivamente dal capitano Ciro Sannino e dal capitano Francesco Manna, e la Polizia municipale, coordinata dal comandante Maurizio Crispino. Hanno interessato l’area del lungomare San Marco e di via Montessori. Finora sono stati circa venti gli immobili oggetto di controllo. Come di consueto, per i dati raccolti ieri, verranno compiuti degli approfondimenti per valutare le posizioni Imu dei titolari, quindi verranno consultate le banche dati del Comando di Polizia Locale e degli altri uffici comunali per controllare la presenza di eventuali autorizzazioni richieste dai rispettivi titolari per esercitare l’attività. Intanto, si sono avuti i riscontri del primo controllo, operato lo scorso 20 luglio: è emerso che su otto immobili controllati adibiti a casa vacanza, cinque sono risultati non in regola. Per i titolari è scattata la sanzione amministrativa pari a 1.721,53 euro, prevista per coloro che esercitano l’attività di casa vacanze abusiva ai sensi della Legge regionale n. 17/2001 art. 3. I controlli saranno operati anche nei prossimi giorni e toccheranno altre aree cittadine. «Come immaginavamo – spiega il Sindaco Adamo Coppola – i controlli congiunti operati dalle forze dell’ordine stanno iniziando a far emergere chi fitta in maniera abusiva. Una operazione che, oltre a non essere consentita dalla legge, abbassa il livello di qualità del turismo. Quindi colgo l’occasione per esortare chi offre in locazione immobili non idonei e coloro che lo fanno in maniera abusiva ad adeguarsi alla normativa e a mettersi in regola. Ad una location idonea corrisponderà un turismo di migliore qualità. Lavoriamo insieme affinché questo possa accadere. Nel tempo, sono convinto, ne beneficeremo tutti».

 

TAG:adamo coppolaAgropoliagropoli notizieblitzcarabinieri agropoliCilentoCilento Notizieguardia di finanza agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia stradale

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni…

Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.