Cilento

Cilento e Vallo di diano: Ecco i concerti gratuiti di agosto

Tutti gli appuntamenti in programma

Angela Bonora

31 Luglio 2018

Concerto

Luglio si chiude ma il mese di agosto sarà altrettanto ricco di eventi. Come sempre riassumiamo, grazie all’aiuto dell’Acchiappavip Massimo Stifano, il programma dei concerti gratuiti in Cilento e Vallo di Diano.

Si comincia l’1 agosto a Padula, dove, in occasione di Sant’Alfonso, arriva l’artista napoletano Andrea Sannino. Il giorno seguente a Petina il concerto in piazza di Tony Esposito. Nella stessa giornata a San Giovanni a Piro si esibiscono gli Aedi. Il 3 agosto la musica cilentana di Peppe Cirillo e gli Antiqua Saxa sarà protagonista in Cilento. L’artista ha anche altre tappe in Cilento: il 5 agosto a Casal Velino insieme a Michele Pecora, l’11 a Stella Cilento, il 15 a Vatolla, il 19 a Cicerale, il 20 a Sicilì (con Michele Pecora). Il 3 agosto l’offerta musicale è ricca: a Montesano sulla Marcellana c’è Enrico Ruggieri con i Decibel; a Centola, nella frazione San Severino, arriva Francesca Alotta, a Marina di Camerota, invece, Noemi.

Il 6 agosto a Celle di Bulgheria arriva Mario Venuti; il giorno seguente la musica di Rosario Miraggio protagonista a Caiazzano di Sassano. La napoletanità è protagonista anche a Cicerale (Frazione Montecicerale) con Gigione. Centola, invece, per la festa di San Gaetano, arriva Adriano Pappalardo protagonista pochi giorni dopo (il 10 agosto) a Villammare di Vibonati. Proseguendo con il programma, il 9 agosto a Serre c’è Enzo Avitabile, a Corleto Monforte i Foja. Enzo Avitabile con i Bottari torna protagonista a Pisciotta per Santa Sofia (11 agosto) e il 14 agosto a Torre Orsaia). Il giorno dopo a Tardiano di Montesano sulla Marcellana, si festeggia San Gerardo e in serata arriva Paolo Meneguzzi.

13 agosto all’insegna della musica a San Giovanni a Piro con Tony Tammaro protagonista in località Casino e gli Almamegretta a Scario. Sandro Giacobbe il 14 agosto sarà a Cerrelli di Altavilla Silentina, nello stesso giorno a Castellabate arriva Nancy Coppola e a Serre Irene Fornaciari.

Diversi gli appuntamenti per ferragosto: Gianni Nazzaro a Roccadaspide, i Nomadi a Caggiano, Aedi a San Giovanni a Piro, i Cugini di Campana a Vuccolo Maiorano di Capaccio Paestum. Il 16, invece, festa di San Rocco, concerto di piazza a Sicignano degli Alburni con gli Alunni del Sole.

Il 18 agosto la musica di Piera Lombardi a San Giovanni di Stella Cilento, quella de Le Vibrazioni ad Auletta, l’intramontabile Orietta Berti è protagonista a Bosco di San Giovanni a Piro. Il 22 agosto a Sassano, Varco Notar Ercole, arriva Marco Carta. Il 25 agosto a Stio Tony Tammaro protagonista per San Pasquale Baylon; il 26 i Collage a Pellare di Moio della Civitella.

Si riprende a settembre con un altro ricco calendario di appuntamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Torna alla home