Cilento

Capitello, operaio travolto sui binari: due condanne. Ecco le motivazioni

Assolto Mario Caputo, l'uomo che guidava il carrello. Difeso dall'avvocato Maldonato

Redazione Infocilento

20 Luglio 2018

Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna per Nicola Cobuccio e Antonio Pitta. Si tratta dei due operai di RFI ritenuti responsabili della morte di Fortunato Calvino il 35enne che perse la vita travolto da un carrello mentre lavorava sui binari della tratta Tirrenica Meridionale, nei pressi dell’ex scalo ferroviario di Capitello.

Per la vicenda, avvenuta il primo settembre 2010, erano stati assolti sette dei nove imputati. Secondo il giudice del tribunale di Lagonegro, Alfredo Mazzei, Nicola Cobuccio, capo squadra del tronco lavori di cui faceva parte l’operaio morto (condannato a due anni e sei mesi) avrebbe avuto una condotta caratterizzata da colpa generica, consistita in negligenza imprudenza, imperizia, nonché colpa specifica per violazione del testo unico sulla sicurezza, delle norme aziendali dettate dall’Istruzione per la Prevenzione dei cantieri e di quanto previsto dalla scheda di valutazione dei rischi da investimento da rotabili derivanti dall’attività di livellamento binari con mezzi manuali. Il Cobuccio è stato ritenuto responsabile di una serie di omissioni relative alla sicurezza, il cui rispetto avrebbe evitato il peggio.

Quanto ad Antonio Pitta,  addetto alla scorta sul carrello a trazione elettrica, la condanna è stata ad un anno di reclusione. Per lui il giudice ha riconosciuto colpa generica consistita in imprudenza, negligenza, imperizia e colpa specifica per violazione del testo unico sulla sicurezza: in particolare ometteva di vigilare l’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sull’uso dei mezzi di protezione collettiva. Pur consapevole che il carrello venisse condotto a marcia indietro e quindi con visuale limitata, inoltre, non consentiva al conducente di avere adeguate e tempestive informazioni in ordine alla presenza di ostacoli sul tragitto.

Assolti Mario Caputo, difeso dall’avvocato Franco Maldonato, Giovanni Lombardo (avvocati Gerardo Maria Cantore e Arturo Frojo), Antonio Mantuano (avvocato Agostino Mainente), Ernesto Nocentelli (avvocato Alessandro Bonifacio), Angiolo Pansardi (avvocato Rino Napolitano), Francesco Teofilo (avvocati Giuseppe Panuccio e Domenico Amodeo), Aldo Vilardo (avvocato Pasquale Vaccaro).

La sentenza di primo grado è arrivata nell’aprile scorso dopo un processo durato quasi otto anni. La tragedia si consumò a settembre 2010 quando Mario Caputo, conducente di un carrello, travolse e uccise il giovane operaio. Caputo, rappresentato dall’avvocato Maldonato, così come dimostrato dalla difesa, non poteva sapere di trovare operai sui binari; in quell’incidente rimase ferito anche un 41enne saprese, Armando Inganniti. Per Calvino, napoletano, non ci fu nulla da fare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home