• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Banda di Agropoli al Raduno Nazionale delle bande da giro di Ferradina

L'appuntamento è in programma dal 25 al 29 luglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Luglio 2018
Condividi

Cinque giorni di concerti, trenta ore di musica, dieci formazioni musicali provenienti da sette regioni italiane, laboratori musicali e sfide all’ultima nota.

Dal 25 al 29 luglio, con il Fiati Festival Ferrandina si cambia musica. Il Raduno nazionale delle bande da giro, giunto alla sua 33a edizione, torna con una formula completamente rinnovata. Non più una passerella per complessi bandistici ma un concorso musicale per bande da giro e orchestre di fiati con una giuria di maestri di alto profilo. Presidente sarà Michele Carulli, direttore artistico e musicale” della “Sinfonieorchester Wilde Gungl München”, già clarinetto solista della Scala e dell’Orchestra nazionale Rai. Al suo fianco i maestri Filippo Cangiamila, Alessandro Celardi e Antonella Mazzarulli. E ancora sette master class per fiati e percussioni che vedranno protagonisti circa 120 giovani musicisti. Tradizione, innovazione e formazione sono i tre capisaldi su cui il direttore artistico Antonio Zizzamia ha voluto riformulare la manifestazione.

Tre le bande da giro in concorso ci sarà anche la Grande Banda del Cilento “Città di Agropoli”, diretta dal maestro Nicola Pellegrino che potrà rappresentare l’intero comprensorio essendo l’unica del territorio presente.

In palio oltre ai premi per il 1°, 2° e 3° classificato anche il premio Banda Sinfonica, Banda Operistica e il “Trofeo Banda da Giro” assegnato al complesso che avrà conseguito il punteggio medio più alto in assoluto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziebanda città di agropoliCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.