Attualità

Torna attivo l’autovelox di Agropoli

Da domani (venerdì 13 luglio) sarà in funzione

Ernesto Rocco

12 Luglio 2018

Autovelox

Da domani torna attivo l’autovelox di Agropoli, posizionato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. L’apparecchio, montato sulla corsia nord, sarà operativo in entrambe le direzioni di marcia. Il limite di velocità sul tratto è di 80 km/h.

Era stato disattivato ormai un anno e mezzo fa alla scadenza del contratto con la ditta che lo aveva in gestione. L’inverno scorso un nuovo bando da parte dell’Unione dei Comuni Alto Cilento che fu poi ritirato anche in seguito ad una serie di polemiche che portarono alla richiesta di intervento dell’Anticorruzione. Il Comune di Agropoli ha poi manifestato l’intenzione di affidarlo in gestione alla società in house Agropoli Cilento Servizi.

“Ripristiniamo il controllo elettronico della velocità dei veicoli di passaggio sulla Cilentana – ha affermato il Sindaco Adamo Coppola – al fine di spingere gli automobilisti ad essere prudenti, a tutela propria e degli altri utenti della strada”.

Non mancano però polemiche. “Incassare 5 milioni di euro con un autovelox nascosto e posizionato su una stradina comunale che, tuttavia, riprende e fotografa ignari automobilisti che passano tra Agropoli Nord e Sud mi sembra più amor di cassa che amore per il prossimo”, ha accusato l’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori. Critico anche l’avvocato Giovanni Basile, coordinatore cittadino della Lega. “Dopo l’aumento esponenziale di tutte le tasse comunali, dopo l’istituzione della tassa di soggiorno e il pagamento del biglietto per accedere al castello, dopo la totale conversione dei posti parcheggio a striscia bianca in strisce blu a pagamento, questa amministrazione, la peggiore di sempre, batte ancora cassa”, dice.

Il consigliere del Movimento 5 Stelle, Consolato Caccamo, ha invece chiesto la documentazione relativa all’autovelox al fine di verificarne la regolarità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home