Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Regione: Franco Alfieri resta senza stipendio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Regione: Franco Alfieri resta senza stipendio

Per il suo ruolo nello staff di De Luca

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Luglio 2018
Condividi

Non è possibile sostenere nuove spese. Lo dice la Corte dei Conti che di fatto ha impedito al Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di attribuire lo stipendio all’ex sindaco di Agropoli Franco Alfieri che dopo la mancata elezione alla Camera nelle elezioni del 4 marzo scorso è tornato al suo ruolo di Capostaff e Consigliere delegato ad agricoltura, caccia e pesca.

La decisione della sezione di controllo è arrivata lo scorso 15 giugno dopo la richiesta ricevuta dalla giunta campana il 25 maggio. Alfieri non è stato citato personalmente dai magistrati ma neanche Palazzo Santa Lucia lo ha fatto pur avendo la finalità di risolvere questo caso specifico dopo la denuncia del capogruppo di Forza Italia Armando Cesaro. Dal 24 giugno 2016 le nomine di staff non si potevano effettuare per la mancata approvazione dei bilanci che dessero contezza della tenuta finanziaria dell’ente. Eppure il 28 marzo 2018 il presidente della giunta, per recuperare il suo fedelissimo rimasto fuori dal Parlamento lo ha rinominato capo della sua segreteria ricoperta per il periodo di campagna elettorale da Bruno Cesario tornato adesso a responsabile della sede romana della Regione.

Il provvedimento della Corte dei Conti «va correlato alla mancata adozione da parte delle autonomie territoriali di un corretto ciclo di bilancio che si manifesta sia mediante la tempestiva approvazione dei principali documenti di bilancio (previsionale e rendiconto) sia mediante la trasmissione dei dati alla banca dati delle amministrazioni pubbliche e di quelli relativi al rendiconto approvato dalla Giunta per consentire la parifica delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti». La spesa derivante dal conferimento di un incarico presso un ufficio di diretta collaborazione del Presidente, successivamente all’entrata in vigore della legge in esame, anche se in sostituzione di soggetto già incaricato di un ufficio in staff in epoca antecedente all’entrata in vigore del divieto («per il tempo di residua efficacia del termine originariamente previsto, e solo e negli esclusivi limiti delle risorse di bilancio già stanziate») costituisce un onere economico. Quindi, anche se si trattava di rinnovo, per Alfieri non si può sostenere alcuna spesa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image