• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania “comune resiliente”: il premio dall’Onu

Presente anche il Ministro Costa

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 8 Luglio 2018
Condividi

VIGGIANO. Il Comune di Vallo della Lucania è stato premiato, da una rappresentanza dell’ONU, come “comune resiliente”, alla presenza del Ministro Sergio Costa. Un riconoscimento importante assegnato a quei comuni che rispettano taluni standard e che investono in attività e servizi per far fronte alla catastrofi naturali. A ritirarlo il primo cittadino Toni Aloia.
Le “Città resilienti” sono nate tre anni fa, proprio a Viggiano, quando cento comuni firmarono l’adesione formale.

Tra i primi firmatari Provincia di Gorizia, Provincia di Avellino, Provincia BAT, Provincia di Bari, Provincia di Foggia, Provincia di Salerno, Provincia di Matera, Municipality of Avrig (Romania), “Pays des Sorgues Monts de Vaucluse” Municipalities’ Association (France), Municipality of Matera, Municipality of Rubi (Spain), Municipality of Šentrupert (Slovenia), Municipality of Graanica (Bosnia-Herzegovina), Municipality of Podgorica (Montenegro), The European Regional Framework for CO-OPERATION (Greece), Regional Energy Agency of Ribera (Spain), Canary Islands (Spain), The Great Manchester.

La cerimonia di assegnazione del riconoscimento è avvenuta a Viggiano, una località con pluralità di rischi dove ieri si è tenuto il convegno su “Decalogo contro gli incendi. Prevenzione e resilienza”.

Leggi anche:

Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli
Capaccio Paestum, il sindaco Paolino su Ponte Sele e Ponte Ciorlito: “Inadempienze non più giustificabili”

Presenti anche altri rappresentanti del comprensorio cilentano e valdianese come il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo, il vicesindaco Pasquale Sorrentino e il primo cittadino di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi. Quest’ultimo ha avuto anche l’occasione di parlare con il ministro Costa per la questione della centrale elettrica Terna. “Ho fatto quello che deve fare un sindaco nel ruolo che gli compete: portare la voce di tutta la sua comunità a chi di competenza su una Vicenda che segna il futuro del nostro paese”, ha commentato Rinaldi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieferdinando palazzogiuseppe rinaldimontesano sulla marcellanamontesano sulla marcellana notiziepasquale sorrentinosan giovanni a pirosan giovanni a piro notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guida Michelin 2026

Presentata la Guida Michelin 2026: ecco le eccellenze salernitane della ristorazione

Presentata oggi la Guida Michelin 2026, tanti ristoranti salernitani ottengono i prestigiosi…

Duo Balducci-Fiorino

“Salerno Classica” chiude il ciclo di concerti al Museo Diocesano con il duo Fiorino e Balducci

Il violoncellista e il pianista, saranno ospiti del cartellone autunnale di Salerno…

Lavori sull'A2

Salerno, nuove barriere fonoassorbenti sull’A2: lavori in corso per garantire viabilità durante le festività

Le nuove barriere saranno installate lungo il tratto compreso tra il km…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.