Attualità

Al via la stagione estiva: ecco le regole da seguire a Montecorice

Tutte le disposizioni

Elena Matarazzo

1 Luglio 2018

MONTECORICE. Il comune cilentano fissa le regole per l’utilizzo delle spiagge.Una serie di divieti che mirano a garantire la sicurezza ed evitare di creare situazioni che arrechino disturbo.

Le disposizioni

Le strutture balneari sono aperte al pubblico dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (orario di balneazione) fatta salva la possibilità di protrarre l’apertura e la fruizione dei servizi commerciali oltre l’orario consentito dall’amministrazione comunale; il concessionario dovrà assicurare a tutti coloro che intendono raggiungere tratti di spiaggia libera, la battigia o comunque il mare, il libero e gratuito transito attraverso l’area in concessione. Il concessionario dovrà curare la perfetta manutenzione e pulizia delle aree in concessione e dello specchio acqueo antistante. I materiali di risulta dovranno essere sistemati in appositi contenitori chiusi, in attesa del ritiro da parte degli operatori ecologici. Il numero degli ombrelloni da installare a qualsiasi titolo sull’arenile deve essere tale da non intralciare la circolazione dei bagnanti.

I concessionari, oltre a garantire l’accesso al mare da parte dei soggetti portatori di handicap, potranno predisporre, al fine di garantire una migliore mobilità all’interno delle aree in concessione, altri percorsi da realizzarsi in materiale plastico o legno. Ogni stabilimento balneare deve essere dotato di idonee sistemazioni antincendio nel rispetto della normativa vigente. Dovrà essere garantita la collocazione di un estintore portatile ogni 25 metri lineari di cabine e comunque un numero non inferiore a due. I servizi igienici dovranno essere collegati al sistema fognario comunale ovvero essere dotati di sistema di smaltimento riconosciuto dalla vigente normativa. E’ vietato l’uso di sapone e shampoo qualora siano in uso docce non dotate di sistema di scarico. I servizi igienici per i portatori di handicap, devono essere dotati di apposita segnaletica riportante il previsto simbolo internazionale al fine di consentire la loro immediata identificazione. E’ vietata l’ occupazione delle cabine per il pernottamento o per altre attività non attinenti alla balneazione.

Commercio su aree demaniali

L’esercizio del commercio è soggetto al nulla osta da parte delle competenti autorità marittime che stabiliscono modalità e condizioni per l’accesso alle aree predette.

Sanzioni

Per i trasgressori previste multe fino a 300 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home